Skip to content
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

Novità ai vertici dell’Ordine dei Medici Veterinari di Roma e Provincia. Teresa Bossù eletta nuovo presidente.

Teresa Bossù, è il nuovo presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari di Roma e Provincia. Medico Veterinario, dirigente dell’Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana presso la Direzione Operativa Controllo degli Alimenti, per due consigliature ha ricoperto l’incarico di segretario dell’Ordine.

Eletta all’unanimità, subentrata a Guido Castellano, proseguirà, con impegno e tenacia, il modello organizzativo adottato dalla precedente amministrazione.

Evidenziare il ruolo del veterinario nella società nella tutela della salute degli animali e dell’uomo, è l’obiettivo dichiarato dalla neo eletta – un impegno che tra l’altro, persegue quotidianamente nella Sede di Roma dello zooprofilattico, dove dirige il laboratorio di Ittiopatologia, Controllo e Sicurezza dei prodotti della Pesca a tutela della salute del consumatore.

“Nelle nostre intenzioni c’è più della semplice continuità – dichiara la Bossù – vogliamo arrivare più in profondità ed analizzare al meglio le ragioni del disagio della nostra categoria in tutte le sue forme, da quelle più materiali a quelle più intellettuali, per cominciare a risalire la china”.

Gli auguri della Direzione Aziendale dell’Istituto per il prestigioso incarico e i complimenti dei colleghi del Lazio e della Toscana.



Whatsapp Share