Skip to content
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

MOVIMENTAZIONE ANIMALI

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana esegue gli esami richiesti per la movimentazione degli animali d’affezione (Modulo invio campioni per espatrio cani ) e,  sul territorio nazionale, è uno dei tre laboratori accreditati   all’esecuzione della titolazione degli anticorpi nei confronti della Rabbia (moduli per invio campioni). Si raccomanda di contattare l’ambasciata o il consolato di riferimento per il paese destinatario e di verificare quindi le prove e le tecniche da richiedere per il trasporto degli animali. Per ulteriori informazioni invitiamo a visitare la pagina del Ministero della salute alla voce “Viaggiare con gli animali

Le indicazioni si applicano alle movimentazioni a carattere non commerciale di animali da compagnia (un animale di una specie elencata nell’allegato I del REGOLAMENTO (UE) N. 576/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che accompagna il suo proprietario o una persona autorizzata durante un movimento a carattere non commerciale e che rimane sotto la responsabilità del proprietario o della persona autorizzata per tutta la durata del movimento a carattere non commerciale) introdotti in uno Stato membro da un altro Stato membro o da un paese terzo.

In generale è obbligatorio:

  • che i soggetti siano identificati con microchip, trasponditore o tatuaggio se apposto prima del 03 luglio 2011
  • che l’animale sia munito di passaporto individuale o, in caso proveniente da paesi terzi, di documento di identificazione rappresentato da un certificato sanitario rilasciato da un veterinario autorizzato

 


 Indicazioni di viaggio per alcuni paesi