L’IZSLT a Tennis & Friends 2025: salute, prevenzione e benessere globale
L’IZSLT a Tennis & Friends 2025: salute, prevenzione e benessere globale
Dal 10 al 12 ottobre 2025 l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana ha partecipato a Tennis & Friends – Salute e Sport, al Foro Italico di Roma, in co-branding con Salute Lazio e con le ASL del territorio. Un grande appuntamento dedicato alla prevenzione e alla divulgazione scientifica, che ha unito sport, salute e cultura in un contesto di grande partecipazione e interesse da parte del pubblico.
All’interno dello stand, l’Istituto ha presentato un percorso informativo e interattivo, realizzato grazie al contributo scientifico di tutte le sue articolazioni, che hanno prodotto materiali divulgativi per far conoscere da vicino le molteplici attività svolte ogni giorno in chiave One Health:
- Sicurezza alimentare
- Zoonosi e salute globale
- Alimenti per lo sportivo: latte, miele e prodotti dell’alveare e le loro proprietà nutrizionali
- Benessere animale e sanità pubblica veterinaria
Lo stand è stato un punto di incontro e conoscenza per cittadini e famiglie, offrendo ai visitatori l’occasione di scoprire come il lavoro quotidiano dell’Istituto contribuisca concretamente alla protezione della salute umana, animale e ambientale.
A inaugurare il ciclo di incontri è stato il panel “Salute e sostenibilità: un impegno collettivo”, a cura di AstraZeneca, che ha aperto ufficialmente la serie di dibattiti dell’edizione 2025.
Tra gli ospiti, il Direttore Sanitario dell’IZSLT, Dr. Giovanni Brajon, insieme al Dott. Cristiano Caruso (Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS) e a Francesca Patarnello, Vicepresidente Market Access & Government Affairs di AstraZeneca Italia. Con loro anche Giorgio Meneschincheri, ideatore e direttore scientifico di Tennis & Friends, che ha introdotto i lavori e sottolineato l’importanza della collaborazione tra Istituzioni, sanità e cittadini per una salute sostenibile.
La moderazione è stata affidata alla giornalista Marzia Roncacci (RAI).
Un ringraziamento sincero va a tutti i colleghi IZSLT che hanno partecipato e collaborato con professionalità e entusiasmo, rendendo possibile la riuscita di questa importante iniziativa di comunicazione e prevenzione.
Un appuntamento che ha confermato, ancora una volta, il ruolo centrale dell’IZSLT nella promozione della Salute Pubblica e del benessere globale.
