La giornata mondiale della Salute

La Giornata Mondiale della Salute, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si celebra ogni anno il 7 aprile, ed ogni anno è dedicata ad un tema sanitario di interesse globale. Giornata mondiale della salute 2016 è dedicata al Diabete, con l’obiettivo di aumentare la prevenzione, rafforzare la cura e migliorare la sorveglianza. Una sana alimentazione che segua le corrette raccomandazioni dietetiche è la buona prevenzione per tenere sotto controllo questa patologia e prevenirla.
Una sana alimentazione deve essere prima di tutto sicura e controllata.
La tutela della salute per noi è un compito quotidiano, lo facciamo attraverso il lavoro di controllo, con analisi sui prodotti di origine animale perché il loro consumo deve essere sicuro.
La contaminazione degli alimenti ad opera di batteri, virus, parassiti e sostanze chimiche è causa di malattie in tutto il mondo e colpisce in particolare le categorie più deboli della popolazione, i bambini e gli anziani. Scrupolosa l’attenzione che dedichiamo all’informazione e alla formazione per favorire il coinvolgimento attivo del consumatore nella comprensione del legame tra cibo e salute, come nella recente partecipazione al servizio di SKY TV nell’Inchiesta “Un Piatto di Salute” con l’ intervista rilasciata dal responsabile della Direzione operativa Chimica dell’Istituto sulla adulterazione del tonno e gli eventuali danni sulla salute del consumatore.
Video e partecipazione TV
UN PIATTO DI SALUTE
canale 50 del Digitale terrestre.