Il ruolo strategico dell’apicoltura per la sicurezza alimentare e la sostenibilità

Il settore apistico riveste un ruolo cruciale per la sicurezza alimentare globale, grazie all’insostituibile attività di impollinazione svolta dalle api. Da tempo, il comparto si distingue per l’adozione di pratiche sostenibili, mirate a ridurre l’uso di farmaci veterinari attraverso il potenziamento delle misure di biosicurezza e la formazione continua degli apicoltori, supportata anche dal contributo delle associazioni apistiche a livello nazionale e internazionale.
In Europa, ad esempio, non sono autorizzati antibiotici per l’uso in apicoltura, con un duplice vantaggio: da un lato, si riduce il rischio di residui nei prodotti dell’alveare; dall’altro, si contribuisce attivamente alla lotta contro l’antimicrobico-resistenza (AMR). Tuttavia, il settore continua ad affrontare importanti sfide, in particolare nella prevenzione e nel controllo delle patologie apistiche. Un nodo critico è rappresentato dall’assenza, in molti Paesi, di piani d’azione nazionali per contrastare l’emergere e la diffusione di nuove malattie.
Sono in corso ricerche innovative, come l’impiego di fagi e lo sviluppo di vaccini per prevenire infezioni batteriche quali la peste americana (AFB), con l’obiettivo di limitare ulteriormente l’uso di antimicrobici. Malattie parassitarie come la varroasi e la tropilealapsosi, insieme a infestazioni da parassiti come il piccolo coleottero dell’alveare, continuano a rappresentare sfide significative per la salute delle api.
In un contesto in cui le patologie apistiche superano i confini regionali e nazionali, la cooperazione internazionale si conferma sempre più essenziale per proteggere la salute delle api e, con essa, la sicurezza alimentare globale.
In occasione della Giornata Mondiale delle Api 2025, l’IZSLT invita Istituzioni, esperti, stakeholder e cittadini a partecipare a momenti di approfondimento dedicati alla salute delle api e al ruolo strategico dell’apicoltura sostenibile.
Vai al programma della mattinata FAO, Apimondia, IZSLT – 16th of May “Save the date”