Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro – 28 aprile 2025

 Tema 2025: “Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro: l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro”

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, promossa dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), quest’anno dedicata al tema “Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro: l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro”.
La campagna intende evidenziare come le nuove tecnologie stiano trasformando profondamente la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, attraverso l’automazione, l’uso di strumenti intelligenti di monitoraggio, la realtà virtuale e aumentata, e la gestione algoritmica delle attività lavorative.

In questa nuova era digitale, anche modalità innovative come il telelavoro e l’utilizzo delle piattaforme digitali stanno ridefinendo le dinamiche lavorative e saranno oggetto di analisi e nuovi approfondimenti.
Lavorare in modo sano e sicuro nell’era digitale rappresenta una sfida ma anche un’opportunità per costruire ambienti di lavoro più efficienti, inclusivi e orientati al benessere complessivo delle persone.

Il nostro impegno in IZS Lazio e Toscana
Nell’ambito della promozione della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro e in un’ottica di prevenzione dei rischi organizzativi, il nostro Istituto avvierà nei prossimi mesi la Valutazione del Rischio da Stress Lavoro-Correlato, come previsto dal D.Lgs. 81/2008.
Pur trattandosi di un obbligo normativo, l’iniziativa viene intesa come una concreta opportunità di crescita, con l’obiettivo di:

• rafforzare la cultura della prevenzione e della sicurezza,
• promuovere il benessere organizzativo,
• migliorare la qualità delle relazioni interpersonali e dell’ambiente lavorativo.

“La tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro – afferma il Commissario Straordinario dell’IZSLT, Dr. Stefano Palomba – rappresenta l’espressione concreta della nostra attenzione al benessere di tutte le persone che, ogni giorno, operano con impegno, professionalità e dedizione. Per questo motivo, la Direzione sostiene con piena convinzione l’avvio della Valutazione del Rischio da Stress Lavoro-Correlato come strumento fondamentale per migliorare l’ambiente lavorativo e prevenire eventuali criticità organizzative e relazionali. Confido nella partecipazione attiva di tutto il personale dell’Istituto, affinché questo percorso si traduca in una reale occasione di crescita collettiva e di rafforzamento della nostra cultura della prevenzione e della cura del BenEssere Organizzativo.”

Un impegno europeo condiviso
Anche l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) è impegnata nella promozione di ambienti lavorativi più sicuri, sani e produttivi. Attraverso attività di ricerca, sensibilizzazione e campagne paneuropee, EU-OSHA sostiene un approccio moderno e integrato alla sicurezza, a cui anche il nostro Ente si ispira quotidianamente nella propria azione a tutela del personale e dei cittadini.



Whatsapp Share
Skip to content