Skip to content
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

Convegno nazionale Biocidi. L’evoluzione del BPR

Quando: 7 – 8 novembre 2023

Dove: Ministero della Salute – Auditorium “Biagio d’Alba”, Viale Giorgio Ribotta, 5, Roma

Sarà data priorità per gli enti e le aziende operanti nel settore.

N. massimo partecipanti: 250

L’evoluzione della normativa sui biocidi, la necessità di immettere sul mercato prodotti efficaci e al contempo sicuri, per un impiego a livello industriale e non, determinano il sorgere di diversi interrogativi e di nuove sfide. Dopo oltre 10 anni dall’entrata in vigore del BPR, il settore presenta ancora molti motivi di riflessione. Questo evento vuole rappresentare una opportunità di confronto tra istituzioni centrali e regionali con le associazioni di categoria, aziende e università che coinvolgono il settore dei biocidi. Sarà l’occasione per conoscere novità e aggiornamenti in merito all’evoluzione del Regolamento (UE) 528/2012 (BPR) e per confrontarsi sulle sfide future.

Per informazioni e iscrizioni visitare la pagina del Ministero dedicata all’evento:  Convegno nazionale Biocidi. L’evoluzione del BPR (salute.gov.it)

Iscrizioni chiuse



Whatsapp Share