Collaborazione internazionale: si firma il Memorandum of Understanding tra IZSLT e Department of Livestock Development (DLD) – Ministry of Agriculture and Cooperatives del Regno di Thailandia.

Roma, 18 giugno 2025 – Presso la sede dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT) si tiene oggi la cerimonia ufficiale di firma del Memorandum of Understanding (MoU) tra l’IZSLT e il Department of Livestock Development (DLD) – Ministry of Agriculture and Cooperatives del Regno di Thailandia.
Il protocollo consolida una collaborazione bilaterale nel campo della salute e produzione animale, della sicurezza alimentare e della ricerca veterinaria, promuovendo lo scambio di conoscenze scientifiche, attività formative e progetti comuni di interesse internazionale.
“La delegazione thailandese, guidata da Ms Pahtumwadee Imtour,Rappresentante Permanente di Thailandia presso la FAO / Ufficio Affari Agricoli, Reale Ambasciata di Thailandia, insieme a funzionari dell’Ambasciata Reale Thailandese, ha partecipato all’incontro. La firma del Memorandum da parte del Direttore Generale del Department of Livestock Development della Thailandia, collegato da remoto, sottolinea il carattere operativo e condiviso dell’accordo.
Presenti anche rappresentanti di alto profilo della FAO – tra cui Dr. Tiensin Thanawat, Direttore della Divisione Produzione e Salute Animale – il Capo dei Servizi Veterinari del Ministero della Salute, Dr. Ugo Della Marta, e il Segretario Generale di Apimondia, Mr. Riccardo Jannoni-Sebastianini.
Il Commissario Straordinario dell’IZSLT, Dr. Stefano Palomba, sottolinea:
«La cooperazione scientifica internazionale è un pilastro fondamentale per affrontare le sfide globali in ambito veterinario e alimentare. La firma di questo accordo rappresenta un passo importante verso una sinergia operativa tra istituzioni che condividono l’obiettivo comune della Salute Pubblica e della sostenibilità».
Questa giornata segna un passo concreto verso il rafforzamento della cooperazione tra Italia e Thailandia, nel comune impegno per la salute animale, la qualità dei prodotti agroalimentari e la sicurezza globale delle filiere.