Sanità animale
L’antibioticoresistenza rappresenta un serio problema per la saluta pubblica.
La giornata ha lo scopo di sensibilizzare i cittadini al corretto uso degli antibiotici
L’ECDC (European Centre for Disease Prevention and Control) ha organizzato un evento presso la Rappresentanza della Commissione europea, durante il quale Istituzioni di governo, associazioni di pazienti e professionisti provenienti da diversi Paesi si sono riuniti per discutere degli aspetti salienti rispetto alla tematica dell’Antibioticoresistenza e gli scenari previsti... Leggi tutto »
È attivo dal 18 settembre 2019 il Portale Nazionale degli Avvelenamenti Dolosi degli Animali. Nato da un’idea del Ministero della salute e realizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, con il contributo del Centro di Referenza Nazionale per la Medicina Forense Veterinaria dello stesso Istituto, il Portale consente la completa gestione informatizzata dei casi di sospetto avvelenamento, denunciati ai sensi della normativa vigente, nonché il costante monitoraggio del... Leggi tutto »
Riportiamo alcuni informazioni tratte del Report OIE Global situation of ASF (African Swine fever) 2016-2019, basato sulle segnalazioni dei Paesi membri effettuate all’OIE tramite il World Animal Health Information System (WAHIS).
Dal 2016 si assiste ad un incremento complessivo di focolai di Peste Suina Africana (PSA).
La malattia è presente nei continenti africano ed europeo ed è recentemente comparsa in Asia.
Non è mai stata rilevata in Oceania, mentre è stata eradicata nel... Leggi tutto »
Da gennaio ad agosto 2019 sono stati recuperati dal sistema di sorveglianza 36 cetacei spiaggiati. Dopo un semestre con numeri che non si discostavano dalla normalità degli anni precedenti, dal mese di giugno risultano spiaggiati ben 21 animali ovvero il 58,33% del totale fino ad ora raggiunto da gennaio.
Confrontando i dati dello stesso periodo (giugno e luglio) dei due anni precedenti, l’incremento della mortalità risulta abbastanza evidente:
2017: 5 soggetti (4... Leggi tutto »
martedì 20 agosto - Nota IZSLT
Durante le operazioni di smaltimento della carcassa del delfino (Tursiops truncatus) incagliato tra i frangiflutti alcuni giorni prima, nella tarda mattinata del 19/8 è pervenuta la segnalazione di un nuovo avvistamento in mare, a circa 4 miglia dalla costa antistante il confine fra Ostia e Fiumicino; si tratta di un altro tursiope, maschio adulto, lungo 217 cm e del peso di 130 kg. L’Istituto Zooprofilattico... Leggi tutto »