Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

Percorsi di miglioramento e valutazione delle performance negli Istituti Zooprofilattici

E’ stata avviata nel 2018 la terza tappa di un percorso di confronto delle performance degli Istituti Zooprofilattici nei diversi ambiti di attività coordinato dal Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola Sant’Anna di Pisa. L’attuale progetto ha una durata triennale e coinvolge gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali di Lazio-Toscana, Piemonte-Liguria-Valle D’Aosta, Umbria-Marche”. La prima esperienza risale al 2008, quando per più di anno ci siamo misurati con l’IZS Umbria e Marche. Nel... Leggi tutto »

BORSE DI STUDIO IZS Lazio e Toscana: nuovo regolamento

Inserisci la tua candidatura per  partecipare  alle selezioni  per le borse di studio per i progetti finalizzati e di ricerca dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT). Qualora l’Istituto sviluppasse un progetto di ricerca che preveda la partecipazioe di una figura professionale come la tua, sarai contattata/o per un colloquio di selezione. La procedura è facile,  ON LINE, senza limiti di età. E’ aperta a tutte le lauree, scientifiche, umanistiche,... Leggi tutto »

Good beekeeping practises – Documento FAO

E' scaricabile il documento Good Beekeeping Practices, pubblicato a cura della FAO nell'ambito della piattaforma TECA - Technologies and practices for small agricultural producers. Lo scritto è frutto della collaborazione tra esperti FAO e professionisti dell'IZS Lazio e Toscana, Giovanni Formato e Jorge Rivera-Gomis, che da diverso tempo si occupano di buone pratiche in apicoltura a livello di assistenza, diagnostica, ricerca e formazione. Dopo una parte iniziale dedicata al significato di Good beekeeping... Leggi tutto »

Fatturazione elettronica dal 1 gennaio 2019

Gentile Cliente, con la presente desideriamo informarla che la Legge di Stabilità 2018 (L. 205/2017) ha introdotto, dal 1° gennaio 2019, l’obbligo generalizzato della fattura elettronica per tutte le operazioni di cessioni di beni e prestazioni di servizi fra tutti i soggetti identificati ai fini IVA in Italia. Continua..

Incendio TMB: IZSLT, “nessun rischio contaminazione su campioni vegetali esaminati”

A seguito dell’incendio dell’11 dicembre 2018 divampato nel deposito TMB di via Salaria, il Dipartimento di prevenzione dell’ Asl Roma 1 ha prelevato, in data 14 dicembre, 4 campioni di origine vegetale per la ricerca di contaminanti organici eventualmente ricaduti sulle aree interessate ai fini della valutazione del rischio per la catena alimentare. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana si è attivato per effettuare le analisi per la ricerca di Idrocarburi... Leggi tutto »

Skip to content