News
Il Piano considera quale fattore di valutazione esclusivamente le specie che risultano a maggior rischio di infezione (specie avicole) e il numero di focolai di influenza aviaria in allevamenti industriali nel corso degli ultimi 5 anni.
Sono state quindi identificate le province "ad alto rischio", in cui attuare un monitoraggio con frequenza elevata (appartenenti alle regioni: Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto) e le province "a rischio medio" da sottoporre a... Leggi tutto »
Report dell'Unione Europea sui trend e sulle fonti delle zoonosi (malattie trasmissibili dagli animali all'uomo), degli agenti zoonotici e delle tossinfezioni alimentari nel 2017
Questo documento dell’EFSA (European Food Safety Authority) e del ECDPC (European Centre for Disease Prevention and Control) riporta i dati del monitoraggio delle zoonosi in 37 paesi Europei, 28 membri della UE e nove non membri, relativo al 2017
Campylobacteriosi
Risulta la zooonosi più frequentemente riportata e il suo trend... Leggi tutto »
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha pubblicato sul proprio sito web un parere scientifico riguardante il rischio sanitario associato ad alcuni parassiti zoonotici attraverso il consumo di alimenti.
Un recente Risk ranking ha sottolineato come l’impatto sulla salute pubblica di Cryptosporidium spp., Toxoplasma gondii and Echinococcus spp. sia estremamente importante in Europa sebbene tali parassiti non siano solitamente ricercati nelle derrate alimentari o considerati dai sistemi di sorveglianza e notifica... Leggi tutto »
E’ stata avviata nel 2018 la terza tappa di un percorso di confronto delle performance degli Istituti Zooprofilattici nei diversi ambiti di attività coordinato dal Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola Sant’Anna di Pisa.
L’attuale progetto ha una durata triennale e coinvolge gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali di Lazio-Toscana, Piemonte-Liguria-Valle D’Aosta, Umbria-Marche”.
La prima esperienza risale al 2008, quando per più di anno ci siamo misurati con l’IZS Umbria e Marche. Nel... Leggi tutto »
Inserisci la tua candidatura per partecipare alle selezioni per le borse di studio per i progetti finalizzati e di ricerca dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT).
Qualora l’Istituto sviluppasse un progetto di ricerca che preveda la partecipazioe di una figura professionale come la tua, sarai contattata/o per un colloquio di selezione.
La procedura è facile, ON LINE, senza limiti di età. E’ aperta a tutte le lauree, scientifiche, umanistiche,... Leggi tutto »