Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

Proposta di un sistema di monitoraggio/sorveglianza (MOSS) e di allerta rapida in sanità animale basato sul controllo veterinario negli impianti di macellazione

I piani di eradicazione e controllo delle malattie infettive animali e delle zoonosi in Italia sono prevalentemente basati su attività da condurre nei singoli allevamenti. Tuttavia, la generale riduzione delle risorse pubbliche disponibili per la sorveglianza impone adeguamenti organizzativi in grado di assicurare elevate efficienza ed efficacia, garantendo allo stesso tempo adeguata sensibilità della sorveglianza e contenimento di costi. Nel prossimo futuro, la piena applicazione Regolamento (UE) 2016/429 (Animal Health Low), produrrà... Leggi tutto »

L’antibioticoresistenza non diminuisce

Gli antimicrobici usati per trattare malattie trasmissibili  tra animali e uomini, come la campilobatteriosi e la salmonellosi, stanno perdendo efficacia, come rilevano i dati diffusi dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA). La relazione congiunta, che presenta i dati raccolti da 28 Stati membri dell'UE su esseri umani, suini e vitelli di età inferiore a un anno, conferma l'aumento... Leggi tutto »

Piani e modulistica controllo alimenti Regione Lazio 2019

Disponibili: Aggiornamento PRIC Piano regionale di campionamento degli alimenti di origine animale destinati al ,consumo umano 2015-2019. Programmazione 2019;   Modulo_verbale_campionamento_rv5- 15_05_2017 inserito nel piano ma in versione  elettronica "editabile"; Piano Additivi 2019;  Piano Aflatossine  2019.  

Piano formativo aziendale 2019 – Disponibili gli elenchi degli eventi formativi

La programmazione dell’attività di formazione viene effettuata dopo aver eseguito l’analisi dei fabbisogni formativi e recepito le indicazioni e le richieste  delle Ministero della Salute, delle Regioni, delle ASL, degli ordini professionali e di altri organismi pubblici e privati. Con Delibera del Direttore Generale n. 103 del 19.02.19 è stata approvata la programmazione formativa 2019 dell'IZS Lazio e Toscana, articolata in: PIANO FORMATIVO ESTERNO 2019 - IZSLT– Revisione 0 PIANO FORMATIVO INTERNO 2019 -... Leggi tutto »

Influenza equina: focolai in Europa

Dall’inizio del 2019 sono aumentate le segnalazione di focolai confermati in Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda,  con la sospensione di manifestazioni equestri in alcuni di questi Paesi. L' INFLUENZA EQUINA L’Influenza Equina (IE) è una malattia respiratoria virale altamente contagiosa notificabile per l’OIE, che colpisce in particolare i cavalli ma può interessare anche asini, muli e zebre. Un’epidemia di IE può avere un serio impatto sull’industria del cavallo. L’IE non è considerata una... Leggi tutto »

Skip to content