News
Si è concluso da pochi giorni “Special Olympics”, il grande evento sportivo a cui hanno preso parte oltre 7mila atleti, che si è svolto Abu Dhabi dal 14 al 21 marzo.
La squadra Azzurra ha rappresentato in maniera eccezionale l'Italia, ottenendo ai Giochi Mondiali 107 medaglie: 21 ori, 41 argenti e 45 bronzi, conseguiti nelle diverse discipline.
Un oro e un argento sono arrivati anche nel nostro Istituto, con Adriano Ottaviani, campione nelle gare... Leggi tutto »
Sono disponibili al link piano volontario di controllo paratubercolosi (https://www.izslt.it/moduli-piano-volontario-di-controllo-e-certificazione-della-paratubercolosi-bovina-bufalina) le schede epidemiologiche e la modulistica per l'applicazione del Piano volontario di controllo e certificazione della Paratubercolosi bovina bufalina del Lazio.
Per informazioni rivolgersi alla Direzione Operativa Sierologia dell'IZS Lazio e Toscana, Dott. Fabrizio Gamberale (fabrizio.gamberale@izslt.it, tel. 06. 79099456).
Approfondimenti: la malattia.
Decreto n. 2043 del 15-02-2019
Controllo ufficiale degli alimenti destinati al consumo umano prodotti e commercializzati in stabilimenti riconosciuti e registrati ai sensi del reg. (CE) 852/2004 e del reg. (CE) 853/2004 nella Regione Toscana: Piano Regionale Alimenti-PRA 2019.
Atto, Allegato
Anche quest'anno il nostro Istituto partecipa alla manifestazione "Cerealia - La festa dei cereali", che la domenica 9 giugno prevede il convegno "L'etica nel piatto: cibo, salute e ambiente", giornata dedicata alla Tunisia e alla valorizzazione delle pratiche di eccellenza dell’economia circolare nel Lazio e in Tunisia.
Parteciperà la Dott.ssa Tiziana Zottola, veterinario dirigente della sezione di Latina dell'IZS Lazio e Toscana, che si soffermerà soprattutto sulla qualità igienico-sanitaria degli alimenti.
Cerealia
Cerealia è un festival... Leggi tutto »
Nelle pagine tematiche del Centro di Referenza Nazionale per l'Antibioticoresistenza, National Reference Laboratory for Antimicrobial Resistance, è stata pubblicata un'ulteriore sezione "Pillole per il Veterinario Pratico" , che si aggiunge alle altre già presenti.
"Pillole per il Veterinario" è anch'essa una sottosezione dinamica, in cui sono trattate alcune questioni relative alle caratteristiche e all'uso appropriato delle varie classi di antibiotici, in funzione di una maggior consapevolezza dei veterinari nella loro pratica quotidiana.
Target principale è... Leggi tutto »