News
L’osservatorio Epidemiologico veterinario dell'IZS Lazio e Toscana ha pubblicato l’annuale report sulla bluetongue nel Lazio nel 2018.
Tra le informazioni:
Nel 2018, la bluetongue ha interessato gran parte del territorio comunitario e il sierotipo maggiormente presente, sia in termini di estensione territoriale che in termini di focolai è stato il 4, diffuso in gran parte dell’Europa orientale, in Francia e in Italia.
La circolazione virale è stata limitata rispetto agli anni passati. Sono stati notificati... Leggi tutto »
Sede: Auditorium del Centro Congressi “Le Benedettine”, Piazza S. Paolo a Ripa D'Arno, 16 (Pisa)
Organizzatori: AIVI (Associazione Italiana Veterinari Igienisti) e Scuola di Specializzazione in Ispezioone degli Alimenti di Origine Animale di Pisa
ECM: accreditato per veterinari con 7 crediti
Programma, modulo iscrizione
Sede: Sezione di Firenze IZS Lazio e Toscana, Via di Castelpulci, San Martino alla Palma (FI)
Date: 30 maggio e 6 giugno
Organizzatori: IZS Lazio e Toscana e Federazione Toscana degli Ordini dei Medici veterinari
Destinatari: veterinari libero-professionisti della Toscana
ECM: 16,6
Programma
Iscrizioni: tramite Portale della Formazione dell'IZS Lazio e Toscana
Il Corso, organizzato secondo le disposizioni del DM 7 dicembre 2017, fornirà una chiara visione di ruoli e competenze del Veterinario Aziendale, dell'Operatore del settore... Leggi tutto »
Data: 14 maggio 2019
Sede: IZS Lazio e Toscana, Roma. Via Appia Nuova, 1411
Destinatari: veterinari, medici, biologi, chimici, tecnici della prevenzione e tecnici di laboratorio dei servizi territoriali del Lazio e della Toscana
ECM: 6 crediti
Programma.
Partecipazione gratuita
Iscrizione tramite Portale della formazione IZS Lazio e Toscana.
Finalità: acquisire aggiornamenti in merito alle modalità di controllo ufficiale degli alimenti, con particolare riferimento al campionamento per ricerche chimiche e microbiologiche nell'ambito dei piani di controllo in... Leggi tutto »
L’ufficio di Staff Formazione ha chiuso il 2018 con 71 eventi formativi, congressi, seminari, incontri di studio, corsi di formazione continua, organizzati anche in collaborazione con i nostri principali stakeholder, aperti alla partecipazione delle diverse professioni sanitarie ed amministrative. L’Istituto ha scelto di mettere a disposizione della comunità scientifica e del pubblico gli interventi dei docenti (previa liberatoria rilasciata dagli stessi).
Dal 2010 abbiamo dedicato una sezione del nostro portale alla... Leggi tutto »