News
Sono stati ritrovati sulle coste della Toscana dal 26 giugno al 26 luglio 2019 otto tursiopi (delfini della specie Tursiops truncatus) morti e un soggetto di specie non definita.
Le segnalazioni provengono da Livorno, San Vincenzo, Viareggio, Vada e Baratti, mentre un delfino del genere Stenella è stata rinvenuto nelle saline di Orbetello.
Nel 2018 tra giugno e luglio in Toscana si sono state trovate quattro carcasse di tursiope, la metà rispetto al... Leggi tutto »
Dal 13 al 15 settembre si svolgerà la II edizione di “Alla scoperta di Eea. Storia, risorse autoctone ed enogastronomia dell’isola di Ponza Elegante, Esclusiva, Autentica” presso l'isola di Ponza (Latina).
Una manifestazione volta alla valorizzazione delle risorse autoctone dell’isola e delle eccellenze agroalimentari tradizionali tipiche delle isole pontine e più in generale della Regione Lazio.
Gli appuntamenti, che avranno la caratteristica di veri e propri itinerari narranti, comprenderanno: convegni volti alla... Leggi tutto »
In Italia il maggior numero di punture di zecca si verifica tra la primavera e l’autunno, quando questi acari sono più attivi e massimo è il numero di persone che per attività ricreative frequentano zone rurali e ambienti naturali, dove l’incontro con le zecche è più probabile.
Cosa fare se si viene punti da una zecca? Come rimuoverla? Quali rischi si corrono?
Per rispondere a queste e ad altre domande abbiamo ospitato... Leggi tutto »
I candidati ammessi al concorso pubblico per 1 posto da dirigente sanitario biologo sono convocati per sostenere la prova scritta il giorno 9 settembre 2019 alle ore 14.00 presso la sala Zavagli della sede centrale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri, in via Appia Nuova, 1411 – 00178 Roma.
Si ricorda che è necessario presentare un documento di identità in corso di validità per il riconoscimento da parte della commissione prima... Leggi tutto »
Con il numero di giugno 2019 la nostra pubblicazione compie un anno di vita.
NewsLetter n° 6 - IZSltinforma - giugno 2019.
In questo numero:
- Ugo Della Marta riconfermato nel ruolo di Direttore Generale dell'IZS Lazio e Toscana;
- Primo piano. Centro di riferimento OIE per l'Anemia Infettiva Equina assegnato all'Istituto;
- La riorganizzazione dell'istituto: "sotto lente" la Direzione Operativa Virologia; l'intervista
- Zecche: cosa sapere e come difenderci
- Le zanzare tornano a pungere: che fare?
-... Leggi tutto »