News
Riportiamo alcuni informazioni tratte del Report OIE Global situation of ASF (African Swine fever) 2016-2019, basato sulle segnalazioni dei Paesi membri effettuate all’OIE tramite il World Animal Health Information System (WAHIS).
Dal 2016 si assiste ad un incremento complessivo di focolai di Peste Suina Africana (PSA).
La malattia è presente nei continenti africano ed europeo ed è recentemente comparsa in Asia.
Non è mai stata rilevata in Oceania, mentre è stata eradicata nel... Leggi tutto »
Il 20 agosto è stato il World Mosquito Day, la Giornata mondiale della zanzara promossa per ricordare a tutti l'importanza della lotta alla malaria e alle malattie trasmesse da vettori.
L’OMS stima oggi che le Malattie Trasmesse da Vettori come la zanzara rappresentano il 17% di tutte le malattie infettive causando oltre 700mila decessi l’anno. La sola malaria ne causa oltre 400mila.
Fonte: Ministero della Salute
Leggi: 10 consigli dell'Istituto superiore di sanità
Da gennaio ad agosto 2019 sono stati recuperati dal sistema di sorveglianza 36 cetacei spiaggiati. Dopo un semestre con numeri che non si discostavano dalla normalità degli anni precedenti, dal mese di giugno risultano spiaggiati ben 21 animali ovvero il 58,33% del totale fino ad ora raggiunto da gennaio.
Confrontando i dati dello stesso periodo (giugno e luglio) dei due anni precedenti, l’incremento della mortalità risulta abbastanza evidente:
2017: 5 soggetti (4... Leggi tutto »
martedì 20 agosto - Nota IZSLT
Durante le operazioni di smaltimento della carcassa del delfino (Tursiops truncatus) incagliato tra i frangiflutti alcuni giorni prima, nella tarda mattinata del 19/8 è pervenuta la segnalazione di un nuovo avvistamento in mare, a circa 4 miglia dalla costa antistante il confine fra Ostia e Fiumicino; si tratta di un altro tursiope, maschio adulto, lungo 217 cm e del peso di 130 kg. L’Istituto Zooprofilattico... Leggi tutto »
“Il delfino spiaggiato sulle coste di Ostia è il sesto esemplare di cetaceo segnalato da Giugno ed il 13° dall’inizio dell’anno lungo le coste laziali.
L’animale, un maschio adulto della lunghezza di 300±5 cm è stato rinvenuto incagliato tra i frangiflutti già in incipiente stato di putrefazione, ed è stato ritenuto inadatto all’esecuzione di esame anatomopatologico ed analisi di laboratorio destinate alla ricerca della causa di morte.
Grazie al costante monitoraggio sugli... Leggi tutto »