News
Una settimana dedicata alla sicurezza degli alimenti, organizzata dai Servizi Veterinari di Ispezione degli Alimenti di Origine Animale della ASL di Frosinone e patrocinata dall’IZS Lazio e Toscana, che ha collaborato alla realizzazione del programma e che parteciperà con diversi relatori.
In continuità con le edizioni 2017 e 2018, dal 14 al 19 ottobre si svolgerà la terza edizione della Settimana della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul... Leggi tutto »
L’Istituto ha patrocinato e partecipato anche quest’anno a “I diti in pasta”, iniziativa organizzata il 28 e il 29 settembre a Roma, con uno stand ricco di immagini, strumenti (es. microscopio) e materiale di laboratorio (vetrini, piastre, ecc.), filmati, brochure e giochi educativi sulla sicurezza degli alimenti.
La manifestazione annuale si pone l’obiettivo di promuovere stili di vita corretti, insegnando anche ai più piccoli a mangiare tutto in modo equilibrato, ad... Leggi tutto »
Data: 6 Novembre 2019
Sede: IZS Lazio e Toscana, Via Appia Nuova 1411 - Roma
Organizzatore: IZS Lazio e Toscana in collaborazione con IZS Sardegna
Destinatari: veterinari, biologi, chimici, tecnico della prevenzione e tecnici sanitari di laboratorio
Crediti ECM 6
Programma
Iscrizioni tramite il Portale della formazione dell’IZS Lazio e Toscana entro il 30 ottobre.
L'evento nasce dalla costante collaborazione tra il Centro di Referenza Nazionale per la qualità del latte e dei prodotti derivati degli ovini... Leggi tutto »
Lunedì 25 novembre ( (https://www.unwomen.org/en) è stata la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, un momento per prevenire e combattere un atteggiamento di prevaricazione, fisica e psicologica, che troppo spesso genera atti di gratuita ed inaccettabile violenza.
Vogliamo lasciare questa nota nel nostro sito per alcuni giorni, a rafforzare un messaggio che supera la durata di un giorno.
L'Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana si unisce alle voci e alle... Leggi tutto »
È attivo dal 18 settembre 2019 il Portale Nazionale degli Avvelenamenti Dolosi degli Animali. Nato da un’idea del Ministero della salute e realizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, con il contributo del Centro di Referenza Nazionale per la Medicina Forense Veterinaria dello stesso Istituto, il Portale consente la completa gestione informatizzata dei casi di sospetto avvelenamento, denunciati ai sensi della normativa vigente, nonché il costante monitoraggio del... Leggi tutto »