News
Il Ministero ha coordinato l’attività di controllo ed elaborato i risultati ottenuti dalle analisi effettuate da IIZZSS (istituti zooprofilattici sperimentali) e ARPA (agenzie regionali protezione ambiente) sui campioni prelevati dalle Autorità locali (ASL) e USMAF-SASN (uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera e dei servizi territoriali di assistenza sanitaria al personale navigante e aeronavigante).
Il Piano nazionale 2018 prevedeva di effettuare 200 campioni di alimenti per il programma di monitoraggio... Leggi tutto »
Anche quest’anno gli Istituti Zooprofilattici (IIZZSS) hanno partecipato al Forum Risk Management in Sanità , l’appuntamento di riferimento per il panorama della Sanità nazionale, il momento di incontro tra tutti gli operatori del settore, svolto dal 26 al 29 novembre, a Firenze, presso la Fortezza da Basso.
Per tutta la durata della manifestazione gli Istituti zooprofilattici sono stati presenti con uno stand espositivo allestito per i visitatori che hanno potuto ricevere... Leggi tutto »
Sede: Rocca dei Papi, Piazza Urbano V, Montefiascone (VT)
Organizzatori: IZS Lazio e Toscana, ASL Viterbo, Apimondia
Destinatari: apicoltori, veterinari, biologi, tecnici della prevenzione, tecnici di laboratorio e altre figure interessate
ECM: 4
Partecipazione gratuita
Programma
Per il 5° anno consecutivo Montefiascone ospita nella rinomata Rocca dei Papi il seminario di aggiornamento sui temi di maggior attualità in apicoltura.
Quest'anno gli esperti e i partecipanti si confronteranno sulle Buone Pratiche in Apicoltura, oggetto di ricerche e progetti... Leggi tutto »
Data: 29 novembre
Sede: IZS Lazio e Toscana - Via Appia Nuova 1411, Roma
Destinatari: veterinari, biologi e tecnici di laboratorio
ECM: in corso di accreditamento
Partecipazione: gratuita
Iscrizioni tramite il Portale della Formazione IZS Lazio e Toscana
L'argomento dell'evento, anche oggetto di un progetto di ricerca dell'IZS Lazio e Toscana, sarà trattato sotto diverse angolazioni: clinico, di diagnostica istologica e biomolecolare, evidenziando anche gli sviluppi in corso a livello sperimentale.
Diversi i relatori in programma, con partecipazioone... Leggi tutto »
L’Unione Europea, grazie ad un solido sistema legislativo, è in grado di applicare tra i più elevati standard di sicurezza alimentare al mondo tali da consentire una costante Sorveglianza su tutta la filiera alimentare che va a garantire la tutela e la sicurezza del consumatore.
In questo contesto si introduce come strumento chiave il RASFF (Rapid Alert System for Food and Feed), un Sistema di allarme rapido per alimenti e mangimi.... Leggi tutto »