News
Disponibile presso l'Unità Operativa Complessa (UOC) Virologia la PCR Real Time per la diagnosi diretta di Cimurro.
L’esame può essere eseguito da tamponi (nasale, rettale e/o congiuntivale) di animali domestici e selvatici in presenza di sintomi o da organi (polmone ed encefalo) in caso di decessi riconducibili a Cimurro.
Si raccomanda di effettuare quanto più possibile i tre tipi di tamponi per massimizzare la probabilità di diagnosi.
I tamponi una volta prelevati vanno... Leggi tutto »
Quest' anno è difficile fare auguri gioiosi e spensierati.
Il pensiero va a tutti i colleghi, amici che ci hanno lasciato negli ultimi giorni, a chi sta combattendo la malattia in isolamento, senza il conforto della vicinanza dei propri cari, va a chi sta lavorando e lavorerà anche nei prossimi giorni, per il bene di tutti.
Anche nel nostro laboratorio Covid, i colleghi lavoreranno in questi giorni di Pasqua, senza vacanza. Gli... Leggi tutto »
Negativo il test sul gatto di Anzio di proprietà di un paziente Covid 19 ricoverato, ed accudito dal momento del ricovero da due vicini di casa che nel frattempo sono risultati positivi.
Questo l’esito dell’esame effettuato presso l’Istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana
L’animale del tutto asintomatico rimane sotto sorveglianza sanitaria da parte dei veterinari dell’Asl Roma 6 presso il gattile comunale
Dal momento dell’inizio dell’epidemia sono stati segnalati a livello internazionale... Leggi tutto »
Il Centro Ricerche ENEA della Trisaia (Matera) sta sperimentando come ottenere nuove farine ad alto valore nutraceutico da insetti.
Un team di ricercatori è riuscito ad “allevare” con scarti alimentari e cerealicoli un coleottero noto come “tarma della farina” - il Tenebrio molitor” – per ricavarne farine proteiche utili per la produzione di mangimi animali ma anche nuovi prodotti per l’alimentazione umana (novelfood).
[gallery ids="91882,91883,91884"]
“L’allevamento di insetti con sottoprodotti dell’industria agroalimentare risponde... Leggi tutto »
Venti raccomandazioni per le persone in isolamento domiciliare e per i familiari che li assistono a cura dell'Istituto Superiore di Sanità