News
Il punto di Accettazione di Frosinone (IZS - UOT Lazio Sud) si è trasferito in Viale Mazzini 102, presso i locali della Ex sede dell'Anatomia Patologica del Vecchio Ospedale.
Orari di apertura al pubblico per la consegna dei campioni:
Lunedi, Mercoledì e Venerdì: 8.00 - 13.00
Martedì e Giovedi: 8.00- 13.00 / 14.00- 16.00
Tra i servizi diagnostici dell’Istituto rivolti agli animali d’affezione da oggi anche i test allergici che valutano i tipi di allergie, andando a determinare gli anticorpi specifici (IgE) verso un particolare allergene, tra cui pollini (erbe ed alberi), funghi, polvere di casa, pulce, Malassezia e cibo.
L’allergia è una malattia immunitaria caratterizzata da reazioni infiammatorie verso sostanze abitualmente innocue.
Anche i nostri animali domestici possono essere soggetti a reazioni allergiche proprio come... Leggi tutto »
Report_n. 45 OIE - Current_situation_of_ASF (29 maggio - 2 giugno)
I focolai
In questo periodo sono stati notificati all' OIE 554 nuovi focolai di Peste suina africana (PSA) nei maiali e nei cinghiali.
Il totale dei focolai "aperti" in tutto il mondo è ora 7.123 (inclusi 3.466 focolai in Romania e 1.703 focolai in Vietnam). Nel rapporto precedente, 498 erano stati notificati come nuovi, mentre erano in corso 7.116 focolai.
Impatto della malattia
Un totale... Leggi tutto »
Il documento dell’ECDC (European Centre for Disease Prevention ancd Control) "Risk assessment on COVID-19, 11 June 2020“ riporta alcuni aspetti dell’attuale situazione dell’epidemia da Covid-19 nell’UE/EEA (Paesi dello Spazio Economico Europeo) e nel Regno Unito rispondendo ad alcune domande:
Qual è il rischio di COVID-19 per la popolazione a partire dal 10 giugno 2020 nell'UE / SEE e nel Regno Unito?
Bassa nelle aree in cui la trasmissione è stata ridotta e... Leggi tutto »
Destinatari: personale dei parchi e delle riserve della Regione Lazio, provincie di Roma e di Latina -Direzione Capitale Naturale, Parchi ed Aree Protette; personale dei Cras (Centro Recupero Animali Selvatici)
Finalità: informare sulle misure di biosicurezza, la sorveglianza e le procedure di campionamento per la fauna selvatica in un’ottica di prevenzione dell’Influenza Aviaria e della Peste Suina Africana
L'evento si è svolto in videoconferenza.
Programma .
Presentazioni: Inf Aviaria Carvelli; Inf aviaria Barone; Peste... Leggi tutto »