Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

Concorso pubblico per n. 1 posto da dirigente sanitario chimico da destinare alla UOT Toscana Centro – Sede di Scandicci.

I candidati ammessi al concorso pubblico per 1 posto da dirigente sanitario chimico ai sensi della determinazione dirigenziale n. 29/2020 sono convocati per sostenere la prova scritta il giorno 23 settembre 2020 alle ore 9.00 presso la sala riunioni della sede territoriale Toscana Centro dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri, in Via di Castelpulci snc - 50010 San Martino alla Palma (FI). Si ricorda che è... Leggi tutto »

Sierologici per i privati e tamponi per le aziende in regime di convenzione

L’Istituto Zooprofilattico come laboratorio della rete CORONET  autorizzato alla diagnosi di laboratorio dell’infezione da SARS-CoV-2”-  prosegue il servizio di analisi per l’esecuzione delle prove sierologiche per la valutazione della presenza di anticorpi IgG per SARS-Cov-2 e  in attuazione di quanto stabilito dalla Regione Lazio,  relativamente ai test diagnostici molecolari, comunica che il laboratorio di Virologia e biologia molecolare  eseguirà anche gli esami dei tamponi,     alla tariffa stabilita dalla Regione... Leggi tutto »

Individuazione dell’ Osservatorio di Siena

  La regione Toscana, con Delibera N. 926 del 20 luglio 2020, ha individuato presso la sede di Siena dell'Istituto l'Osservatorio Epidemiologico in Sanità Pubblica Veterinaria della Regione Toscana L'atto rappresenta la formalizzazione di una realtà operativa da circa 14 anni, nei quali Massimo Mari, dirigente veterinario, insieme ai suoi colleghi e collaboratori, hanno supportato le attività di programmazione e rendicontazione della Regione Toscana e delle ASL  nelle aree della sanità animale... Leggi tutto »

EFSA. Evento “One Health” (9, 10 giugno): disponibili le registrazioni e le presentazioni

L'EFSA e  la School of Advanced Studies on Food and Nutrition dell’Università di Parma, in collaborazione con l’Università di Parma e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, hanno organizzato il 9 e 10 giugno  l'evento "One Health" in modalità on line nell'ambito del programma "Summer School". Disponibili il programma, le registrazioni e le presentazioni dell'iniziativa. Relatori di diversa provenienza e professionalità hanno trattato molteplici argomenti secondo l’approccio On Health: zoonosi a trasmissione alimentare,... Leggi tutto »

Sicurezza alimentare. Venditori al dettaglio e donazioni alimentari: semplificazione e armonizzazione dell’attuazione dei requisiti UE

Con Comunicazione del  12.06.2020 la Commissione UE fornisce orientamenti sui sistemi di gestione per la sicurezza alimentare per le attività di commercio al dettaglio di alimenti, comprese le donazioni alimentari, in un’ottica di semplificazione e armonizzazione. Le indicazioni sono per le macellerie, negozi di generi alimentari, panetterie, pescherie e gelaterie, centri di distribuzione, supermercati, ristoranti, servizi di ristorazione collettiva e pub. Attraverso elenchi, schemi e tabelle, la Commissione fornisce istruzioni operative... Leggi tutto »

Skip to content