News
Presentazione.
Nell'ambito dell'inizativa "Focus sulla conoscenza", il 05 maggio 2022 l'IZS Lazio e Toscana ha organizzato il webinar
Valutazione del rischio alimentare
14.30-15.30
Relatore: Roberto Condoleo – Osservatorio Epidemiologico, Gruppo Aziendale di Valutazione del Rischio – IZSLT
Si è parlato di
La valutazione del rischio (VdR), insieme alla gestione e comunicazione del rischio, è una delle componenti dell’analisi del rischio, un processo che nel contesto della sicurezza alimentare è sostanzialmente finalizzato ad affrontare nella maniera più... Leggi tutto »
Venerdì 15 aprile il Dr. Ugo Della Marta termina il suo contratto professionale da Direttore Generale dell’Istituto, iniziato il 20 giugno 2016. In questi 6 anni di incarico, grazie alla competenza ed alla dedizione delle professioniste e dei professionisti dell’Istituto, l’Ente ha rafforzato i livelli di eccellenza in ambito nazionale ed Internazionale. In particolare negli ultimi due anni è stata affrontata la difficile situazione pandemica con elasticità e capacità di... Leggi tutto »
Si avvisano i gentili clienti che venerdì 15 aprile il Laboratorio di Chimica clinica osserverà il seguente orario
07.30-13.00
Un focolaio causato da Salmonella Typhimurium monofasica sta evolvendo rapidamente in otto paesi dell'UE/SEE (Spazio Economico Europeo) e nel Regno Unito.
All'8 aprile 2022 sono stati segnalati 142 casi, principalmente tra bambini di età inferiore ai 10 anni.
Il primo è stato identificato nel Regno Unito il 7 gennaio 2022. Dal 17 febbraio 2022 sono stati identificati casi anche in altri paesi europei.
L'epidemia è caratterizzata da una percentuale insolitamente alta di bambini... Leggi tutto »
European Food Safety Authority, European Centre for Disease Prevention, Control, European Union Reference Laboratory for Avian Influenza
EFSA Journal Volume 20, Issue 4
(onlinelibrary.wiley.com/doi/10.2903/j.efsa.2022.7289)
Tra il 9 dicembre 2021 e il 15 marzo 2022, sono stati segnalati 2.653 riscontri di virus dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) in 33 paesi dell'UE/SEE e nel Regno Unito nel pollame (1.030), in natura (1.489) e negli uccelli in cattività (133).
I focolai nel pollame sono stati registrati... Leggi tutto »