News
“Nella serata di ieri, in seguito al ritrovamento di un esemplare di cinghiale morto a causa della peste suina, si è riunita, in raccordo con il Commissario straordinario nazionale alla Peste suina africana Angelo Ferrari, la task force della Regione Lazio. La Regione metterà a disposizione da domani il numero verde della Protezione civile regionale (803555) per segnalare eventuali ritrovamenti di animali morti e attivare immediatamente i servizi veterinari.
E’ stato... Leggi tutto »
Su iniziativa della FAO, il 1° giugno si celebra in tutto il mondo la “Giornata del latte”, un alimento prezioso per tutti i mammiferi appena nati ma che per l’uomo si dimostra indispensabile anche in età adulta ricco com’è di importanti nutrienti e considerato l’apporto di calcio e fosforo facilmente assimilabili che può dare. Le linee guida ministeriali per una sana alimentazione ne consigliano l’uso a qualsiasi età e raccomandano l’assunzione... Leggi tutto »
Data: 07 aprile, h 15.00-19.15.
Destinatari: allevatori del settore avicolo della provincia di Viterbo.
Sede: Resort Acquarossa, Strada Teverina 86 - Viterbo (VT).
Programma.
L'iniziativa rientra nel Fondo per l'emergenza avicola nella Regione Lazio, Programma di attuazione delle attività di cui al D.M. 14/03/2018.
La finalità è quella di informare gli allevatori sulla situazione epidemiologica dell’Influenza aviare in Europa e in Italia e sulle misure di biosicurezza da adottare in una Provincia ad alto rischio,... Leggi tutto »
La ricorrenza intende sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza delle api come impollinatori e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile.
Tra gli obiettivi della giornata:
sostenere l’'importanza della protezione delle api;
evidenziare che l'umanità dipende dalle api e da altri impollinatori;
fermare la perdita di biodiversità, per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Il nostro Istituto è da decenni impegnato nel settore dell’apicoltura in stretto contatto con gli apicoltori e... Leggi tutto »
Presentazioni dei relatori.
Data: 12 aprile 2022.
Modalità: on line.
Organizzatore: IZS Lazio e Toscana.
Destinatari: Veterinari, biologi, tecnici della prevenzione, tecnici di laboratorio, allevatori, associazioni di categoria, operatori del settore.
ECM: 4 per veterinari, biologi, tecnici di laboratorio e tecnici della prevenzione.
Programma.
L'evento si è articolato in interventi sugli elementi fisiologici e anatomici alla base della percezione del
dolore e dello stress delle specie ittiche, sul quadro normativo europeo riguardante il benessere animale in acquacoltura... Leggi tutto »