Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

Focolaio di Carbonchio ematico nel comune di Grottaferrata (RM)

La malattia si è manifestata in un gruppo di bovini da carne appartenenti ad un’unica Azienda, i soli pascolanti sul pascolo oggetto di provvedimenti di Polizia Veterinaria (un codice pascolo esclusivo per l’Azienda). Gli animali del gruppo sul pascolo in oggetto sono stati prontamente traslocati ed isolati già in seguito alla diagnosi preliminare effettuata da parte dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (comunicata alla ASL competente il 25 agosto... Leggi tutto »

Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali al 12° Forum Risk Management

Forum Risk Management in Sanità, l’appuntamento di riferimento per il panorama della sanità nazionale,   si è svolto a Firenze presso la Fortezza da Basso dal 28 novembre al 1 dicembre. La rete degli zooprofilattici ha allestito    uno stand espositivo  dove gli esperti degli istituti hanno incontrato i visitatori interessati a risposte ed approfondimenti su argomenti di sanità animale e sicurezza alimentare. Il 1° dicembre si è tenuto il convegno "ONE HEALTH E... Leggi tutto »

Rinnovato l’accordo tra Ministero della Salute, World Organisation for Animal Health (O.I.E.) e Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IIZZSS) 

Firmato a Roma il rinnovo della collaborazione per il programma di ricerca  “Advancing efforts to address challenges related to One health and Food Security”,  tra Ministero della Salute, IIZZSS e l’OIE, avviato nel 2013 in occasione della 81° Sessione Generale della World Organisation for Animal Health (OIE) Office International des Epizooties. Questo accordo ha la sua rilevanza nella fissazione di standard internazionali che impattano sul funzionamento dei mercati, sul controllo e... Leggi tutto »

Uova al Fipronil

Presenza di fipronil nelle uova, prodotti a base di uova, carne di pollame e prodotti trasformati: valutazione e gestione del rischio. Cosa è il Fipronil? Il Fipronil è un antiparassitario esterno autorizzato in Italia per il trattamento e la prevenzione dei parassiti cutanei del cane e del gatto. Non è autorizzato in nessun caso su animali utilizzati per l’alimentazione umana. In Europa è consentito per trattare sementi, e, in alcuni Paesi, anche... Leggi tutto »

Gian Luca Autorino è il nuovo Presidente della World Association of Veterinary Laboratory Diagnosticians (WAVLD)

Il Dott. Gian Luca Autorino, responsabile della Direzione Operativa Diagnostica delle malattie virali e delle leptospirosi dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento in concomitanza al recente 18° International Symposium della WAVLD, tenuto a Sorrento dal 7 al 10 giugno 2017. Evento che ha guidato con successo nella pianificazione e realizzazione assieme ai colleghi del Consiglio Direttivo della SIDiLV  (Società Italiana Diagnostici di Laboratorio Veterinari). L’incarico... Leggi tutto »

Skip to content