News
Nel mese di settembre sono stati diagnosticati casi di febbre Chikungunya, inizialmente localizzati ad Anzio, provincia di Roma, poi diffusi in alcuni quartieri della capitale. Si tratta di casi autoctoni, nessuna delle persone colpite dal virus ha soggiornato in paesi tropicali nel periodo di incubazione, 10/15 gg dall'evidenza del virus.
La regione Lazio ha attivato il piano di emergenza sanitario e nelle misure diramate è previsto l'obbligo per i pediatri, medici di famiglia ed ospedali di segnalare ogni... Leggi tutto »
Dal 29 settembre al 4 ottobre 2017 si è tenuta a Istanbul la 45° edizione del Congresso Internazionale di Apicoltura APIMONDIA, a cui ha partecipato il Direttore Sanitario dell'IZS Lazio e Toscana (IZSLT) e due rappresentanti della Unità Operativa di apicoltura dello stesso Istituto.
Tale evento rappresenta per il settore apistico un momento di incontro fondamentale, così come ha sottolineato il Presidente di APIMONDIA, Mr. Philip McCabe, indicandolo come l’evento in... Leggi tutto »
La malattia si è manifestata in un gruppo di bovini da carne appartenenti ad un’unica Azienda, i soli pascolanti sul pascolo oggetto di provvedimenti di Polizia Veterinaria (un codice pascolo esclusivo per l’Azienda).
Gli animali del gruppo sul pascolo in oggetto sono stati prontamente traslocati ed isolati già in seguito alla diagnosi preliminare effettuata da parte dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (comunicata alla ASL competente il 25 agosto... Leggi tutto »
Forum Risk Management in Sanità, l’appuntamento di riferimento per il panorama della sanità nazionale, si è svolto a Firenze presso la Fortezza da Basso dal 28 novembre al 1 dicembre.
La rete degli zooprofilattici ha allestito uno stand espositivo dove gli esperti degli istituti hanno incontrato i visitatori interessati a risposte ed approfondimenti su argomenti di sanità animale e sicurezza alimentare.
Il 1° dicembre si è tenuto il convegno "ONE HEALTH E... Leggi tutto »
Firmato a Roma il rinnovo della collaborazione per il programma di ricerca “Advancing efforts to address challenges related to One health and Food Security”, tra Ministero della Salute, IIZZSS e l’OIE, avviato nel 2013 in occasione della 81° Sessione Generale della World Organisation for Animal Health (OIE) Office International des Epizooties.
Questo accordo ha la sua rilevanza nella fissazione di standard internazionali che impattano sul funzionamento dei mercati, sul controllo e... Leggi tutto »