News
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana ha sottoscritto un accordo per il controllo dell’Afta Epizootica con la Commissione Europea (EuFMD) istituita presso la FAO.
Sulla base di tale accordo nei prossimi 18 mesi l’Istituto collaborerà allo sviluppo ed implementazione di interventi formativi finalizzati a migliorare le capacità di controllo dell’Afta Epizootica sia nei Paesi limitrofi il territorio della Unione Europea che nei Paesi Terzi, cioè non in prossimità dei confini europei.
L’Istituto... Leggi tutto »
Roma: l'Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato in data 8 marzo 2018 nuovi bandi di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa. Per informazioni contattare l'Ufficio progetti e convenzioni della Direzione Centrale delle risorse umane ed economiche (Tel. 06/49902655 Fax. 06.49902164 e-mail: bandicollaborazione@iss.it).
Gli interessati dovranno presentare domanda di partecipazione con le modalità previste dal bando entro il 23 marzo 2018
Le informazioni complete nella sezione del sito ISS : Lavorare... Leggi tutto »
Apertura dei termini per l'invio di candidature per l'anno 2018 per il concorso pubblico finalizzato alla formazione di elenchi da utilizzarsi per il conferimento di borse di studio e ricerca per la collaborazione a progetti finalizzati e di ricerca – Scadenza 22 marzo (GU n.15 del 20-02-2018)
In esecuzione alla delibera del Direttore Generale n. 32/2018 è stato indetto un avviso pubblico finalizzato alla formazione di elenchi di idonei per il... Leggi tutto »
Si mette a disposizione del personale il report nel quale sono riportati i risultati dell'indagine stress lavoro-correlato realizzata nel 2017 dal Servizio Prevenzione e Protezione.
Stress lavoro correlato. Risultati indagine 2017
Il 15 dicembre presso la sede di Roma dell’Istituto è partito il progetto “Percorsi di miglioramento e valutazione della performance negli istituti zooprofilattici sperimentali”, che impegnerà il nostro Istituto Lazio e Toscana, con l’ IZS dell’Umbria e delle Marche e l’IZS Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, in un percorso che durerà tre anni.
"Torniamo ad affrontare tematiche gestionali e tecniche alimentando il dibattito e la crescita dal confronto" dichiara Ugo Della... Leggi tutto »