Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

La cooperazione allo sviluppo in veterinaria: obiettivi e approcci metodologici – Fiuggi, 11-15 giugno 2018

Con il Piano di attività approvato con delibera  del 23 marzo 2018, “Linee di attività nel settore della collaborazione in ambito comunitario e internazionale e della cooperazione allo sviluppo”,  l’Istituto ha tracciato traccia un programma sistematico di progetti e interventi a livello comunitario e di Cooperazione allo sviluppo nell’arco temporale 2018-2020. Nell’ambito della programmazione sono previste delle iniziative formative tra cui il corso  “La cooperazione allo sviluppo in veterinaria: obiettivi e approcci metodologici”... Leggi tutto »

Approccio alla gestione degli incidenti, delle emergenze e delle crisi nel campo delle malattie trasmesse da alimenti – La documentazione

Roma, 26 giugno 2018. Istituto Superiore di Sanità – Aula Pocchiari - V.le Regina Elena, 299 Programma. Presentazioni dei relatori. L’evento, programmato nella realizzazione del Piano di prevenzione della Regione Lazio tra le iniziative previste nel macroobiettivo 10. Attuare il Piano Nazionale Integrato dei Controlli per la prevenzione in sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria, ha registrato l'attiva partecipazione  di diverse istituzioni pubbliche della sanità umana e di quella veterinaria: Ministero della Salute, Regione Lazio, Istituto Superiore di... Leggi tutto »

Regione Lazio e Zooprofilattico Lazio e Toscana in sinergia per il contrasto alle infezioni trasmesse da zanzare.

“I casi di Chikungunya verificatisi l’anno scorso hanno evidenziato l’importanza di una corretta opera di prevenzione e disinfestazione" -  questo l'obiettivo spiegato dall’assessore alla Sanità e Integrazione Socio-sanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato, che  ha chiamato al tavolo gli esperti del settore costituendo una task force per rafforzare le misure di prevenzione.  Prosegue D'Amato:  "Creare una Rete di personale altamente qualificato e formato che, con l’ausilio tecnico-scientifico dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale... Leggi tutto »

Campagna “Rispettare l’ambiente è salute”: al via il 5 giugno a Viterbo

Parte la campagna di sensibilizzazione e di comunicazione “Rispettare l’ambiente è salute”, promossa dalla Asl di Viterbo, finalizzata alla diffusione e alla realizzazione di buone pratiche per un ambiente pulito, sano e rispettato.   Saranno presentate il prossimo 5 giugno  a Viterbo le campagne tematiche dei partner aderenti all’iniziativa(programma) L’Istituto zooprofilattico Lazio e Toscana ha aderito alla campagna con il progetto RTA: Registro tumori Animali. Il direttore sanitario, Andrea Leto, presenterà il rinnovato progetto... Leggi tutto »

Corso: Piano di monitoraggio di Aedes albopictus – Roma, 18-19 giugno

IZS Lazio e Toscana - sede di Roma,  Via Appia Nuova, 1411. Programma Riservato al personale sanitario (medici, veterinari, biologi  e tecnici della prevenzione) incaricato dalle rispettive ASL o dalle amministrazioni comunali. L'epidemia Chikungunya che ha interessato il Lazio nel 2017, ha evidenziato la necessità  che i Dipartimenti di Prevenzione delle AASSLL siano in possesso delle competenze necessarie all'espletamento delle attività di sorveglianza e monitoraggio della zanzara tigre, come previste dal piano nazionale di... Leggi tutto »

Skip to content