News
Sede: IZS Lazio e Toscana; Roma, Via Appia Nuova, 1411, sala Zavagli.
Organizzato dall'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Roma con il patrocinio dell'IZS Lazio e Toscana.
Programma.
Destinato ai medici veterinari iscritti all'Ordine dei Medici Veterinari di Roma.
Partecipazione gratuita. Iscrizioni: info@ordineveterinariroma.it entro il 18 settembre.
Con l’evento “Veterinari e burnout: insieme con strumenti e strategie” tenutosi il 7 giugno 2018 presso la sede di Roma dell’IZS Lazio e Toscana (IZSLT), l’Ordine dei medici veterinari della provincia di Roma, il Comitato Bioetico per la Veterinaria e l’IZSLT hanno proseguito gli appuntamenti periodici che si susseguono da anni su problemi emergenti e spesso controversi per la categoria veterinaria.
Un primo incontro sul tema,“Veterinari e burn-out: quando il rischio è... Leggi tutto »
Roma, IZS Lazio e Toscana, Via Appia Nuova 1411.
Programma.
L’iniziativa è finalizzata a presentare e discutere i risultati sinora conseguiti nella riorganizzazione di importanti processi sanitari dell’IZS Lazio e Toscana nelle aree della chimica, microbiologia degli alimenti, sanità animale, piattaforma mare e acque interne.
I contenuti saranno illustrati da rappresentanti dei gruppi di lavoro, composti da diverse figure sanitarie e tecnico-professionali della dirigenza e del comparto, che da più di anno sono... Leggi tutto »
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana ha partecipato alla quinta edizione del seminario sui prodotti ittici norvegesi organizzato dal Norwegian Seafood Council, in collaborazione con Innovation Norway e la Reale Ambasciata di Norvegia a Milano, nella splendida cornice di Villa Necchi.
La giornata, interamente dedicata al salmone norvegese è stata un’occasione di “networking” per un confronto teso ad analizzare le sfide e i trend che interessano questo alimento nel... Leggi tutto »
Il Responsabile dei dati personali (RDP) (artt. 37-39) è il nuovo ruolo previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e dal Consiglio del 27 aprile 2016 «relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati)» (di seguito RGPD), in vigore dal 24 maggio 2016, e applicabile... Leggi tutto »