News
La prescrizione dei medicinali veterinari su formato elettronico sarà obbligatoria dal 1° gennaio 2019. La proroga ha fatto seguito cosi' alla precedente del 1° dicembre 2018 (fonte: FNOVI).
La nuova ricetta veterinaria elettronica (Legge 20 novembre 2017, n. 167), come riportato sul sito del Ministero della Salute, si applicherà all’intero ciclo di gestione dei medicinali e dei mangimi medicati/prodotti intermedi destinati all’uso in veterinaria, dalla prescrizione all’erogazione fino alla registrazione delle informazioni dei... Leggi tutto »
Comunicato stampa Regione Lazio
La Regione Lazio nella seduta di Giunta del 10 luglio ha approvato una Delibera per istituire l’Osservatorio sulla sicurezza degli operatori sanitari.
Una struttura, fortemente richiesta dagli operatori, per delineare e comprendere il fenomeno delle aggressioni al personale sanitario che negli ultimi mesi ha visto aumentare a livello nazionale il numero dei casi denunciati.
Fanno parte dell’Osservatorio l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Socio-sanitaria della Regione Lazio, il Direttore della... Leggi tutto »
Riportiamo l’aggiornamento della programmazione formativa (Piano Formativo 2018 rev. 1) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana per l’anno in corso.
L’elenco è articolato in due sezioni: la prima dedicata agli eventi formativi rivolti alle figure professionali esterne all’Istituto, la seconda alle iniziative riservate al personale dell’Ente.
I dettagli degli eventi sono consultabili nel Portale della Formazione.
Le presentazioni dei corsi già svolti sono disponibili nella sezione “Materiali corsi ed eventi”, limitatamente... Leggi tutto »
Disponibili le presentazioni dell'intervento Il Poster efficace del 3 luglio 2018.
La conoscenza in 30 minuti (locandina ) è un’iniziativa nella quale ogni 15 giorni, di martedì dalle 14.00 alle 14.30, il personale dell’Istituto delle diverse categorie e profili presenta un argomento di interesse di cui si occupa, secondo lo slogan
“Condividiamo, trasferiamo e valorizziamo la conoscenza su argomenti di natura tecnica, scientifica, comunicativa e amministrativa”
Il Ministero della salute ha prorogato di 12 mesi l’Ordinanza 13 giugno 2016 recante: «Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati» con provvedimento del 25 giugno pubblicato Sulla Gazzetta Ufficiale n° 161 del 13 luglio 2018.
Il persistere di numerosi episodi, accertati da approfondimenti diagnostici eseguiti dagli Istituti zooprofilattici sperimentali territorialmente competenti, relativi ad avvelenamenti e decessi di animali domestici e selvatici a causa... Leggi tutto »