News
Dal 18 al 21 settembre si è svolta a presso la fiera di Parma uno degli appuntamenti europei più importanti del settore agroalimentare ovvero la terza conferenza dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), edizione questa volta orientata intorno al motto
“contextualising risk assessment” (contestualizzare la valutazione del rischio).
Durante i quattro giorni dell’evento più di 90 esperti internazionali nei settori dell’analisi del rischio hanno affrontato tramite presentazioni e tavole rotonde... Leggi tutto »
L’Istituto, nell’ambito dei controlli ambientali, esegue l’identificazione e conta di diatomee bentoniche in campioni di acqua dolce. (Direttiva quadro acqua 2000/60/CE).
Le diatomee bentoniche sono alghe unicellulari che misurano da pochi micron fino ad oltre mezzo mm. Popolano gli habitat d’acqua dolce e salata ma con generi e specie diverse a seconda delle caratteristiche geografiche, idrologiche e chimico-fisiche del corpo idrico.
Ne sono state descritte molte migliaia di specie.
Le diatomee bentoniche sono alghe... Leggi tutto »
Il Ministero della Salute ha reso pubbliche le relazioni annuali 2018 sui controlli effettuati nel 2017 per il rispetto della normativa in materia di protezione degli animali in allevamento e durante il trasporto.
La prima riporta i dati relativi alle ispezioni effettuate dai Servizi veterinari riguardanti la protezione degli animali allevati per le loro produzioni, mentre la seconda si riferisce alla protezione degli animali durante il trasporto e sintetizza le attività... Leggi tutto »
Il nostro Istituto si è classificato al primo posto tra i migliori Provider per l’attività prodotta nel 2017 nella Categoria II.ZZ.SS., come riportato nell’annuario della Formazione in Sanità.
La rilevazione riguarda gli eventi svolti dal mese di gennaio 2017 al mese di dicembre 2017 ed è stata realizzata attraverso la Banca dati pubblica dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari Regionali.
Nel 2017 l’Istituto ha organizzato 106 eventi formativi, di cui 98 accreditati... Leggi tutto »
"Il Regolamento UE 2017/625: Il nuovo Regolamento sui controlli ufficiali lungo la filiera agro-alimentare".
IZS Lazio e Toscana - Roma, Via Appia Nuova, 1411.
Brochure.
Destinatari: medici veterinari, medici chirurghi e tecnici della prevenzione dei Dipartimenti di prevenzione delle ASL del Lazio.
Partecipazione gratuita. Iscrizioni tramite Portale della Formazione dell'IZS Lazio e Toscana.
Il corso, promosso e finanziato dalla Regione Lazio e organizzato con l'IZS Lazio e Toscana e la collaborazione dell'Istituto Superiore di Sanità, rientra... Leggi tutto »