Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

Rapporto EFSA. Lumpy skin disease nei bovini: dal contenimento alla eliminazione

L'EFSA ha valutato le strategie più efficaci per eliminare la dermatite nodulare contagiosa (LSD) ora che i focolai nell'Europa sudorientale sono stati contenuti. Un rapporto pubblicato  il 19 ottobre 2018 fornisce indicazioni  sulla durata ideale dei programmi di vaccinazione per eliminare la malattia e considera la probabilità che la malattia riappaia e possibili metodi di sorveglianza I focolai di LSD nella regione balcanica sono diminuiti drasticamente del 95 percento, passando da 7.483... Leggi tutto »

“SOSTENIAMO” il futuro dell’allevamento del bovino da latte

Mercoledì 7 novembre 2018 ed. 1; IZS Lazio e Toscana M. Aleandri, Roma, Via Appia Nuova, 1411. Giovedì 8 novembre 2018 ed. 2; Agriturismo l'Ovile Strada Statale dei Monti Lepini; Km 47.200 - Borgo San Michele Latina - Lazio Programma. Destinatari: allevatori di bovini da latte della Regione Lazio e operatori del settore lattiero-caseario. Finalità: fornire conoscenze ed aggiornamenti, su tematiche attuali, per poter gestire l’allevamento nel rispetto delle richieste dei consumatori, della normativa nazionale ed europea... Leggi tutto »

Come prevenire e curare le intossicazioni negli amici a quattro zampe

Pubblichiamo l’opuscolo realizzato in collaborazione con il centro antiveleni dell’ospedale Niguarda di Milano con  il sostegno  del Ministero della Salute,  per favorire la divulgazione della cultura del possesso responsabile degli animali domestici. Con questa iniziativa di prevenzione si intende  informare sui pericoli che si nascondono nelle nostre case che, a nostra insaputa, possono nuocere ai nostri amici a quattro zampe. L’obiettivo è dare al cittadino gli strumenti per conoscere ed evitare i... Leggi tutto »

Nasce la filiera del cardo per l’alimentazione nelle stalle

L’economia circolare è la nuova frontiere dell’integrazione tra agricoltura e industria innovativa come dimostra il progetto "Go Card" Cardo presentato dalla Coldiretti tra gli esempi di ricerca ed innovazione in campo agricolo nell'evento della Rete Rurale Nazione e del Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e turismo. Il progetto vede Coldiretti come capofila e coordinatore insieme alle aziende agricole, Novamont, Scuola Superiore Sant’Anna, Istituto Zooprofilattico Sperimentale, Consorzio Re-Cord, Caict e Center... Leggi tutto »

Bollettino legislativo n. 19. In evidenza: Piano nazionale additivi; CCNL comparto sanità

E' stato pubblicato il n. 19 (15 ottobre 2018)  del Bollettino legislativo curato dall'Ufficio di Staff Formazione, Comunicazione e Documentazione dell'IZS Lazio e Toscana (responsabili: Cristina Ferri e Gabriella Loffredo). In evidenza: - Piano nazionale additivi 2015-2018 - Relazione riguardante il controllo ufficiale degli additivi alimentari tal quali e nei prodotti alimentari, dati 2017; - Comunicato - Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto sanità - Triennio 2016-2018 (18A06293) (GU... Leggi tutto »

Skip to content