Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Informazioni e Territorio

Istituita la “Giornata Nazionale della Prevenzione Veterinaria”

La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva l’istituzione della Giornata Nazionale della Prevenzione Veterinaria, che sarà celebrata ogni anno il 25 gennaio: una data simbolica che coincide con la fondazione della World Organisation for Animal Health (WOAH). Questo appuntamento annuale sottolinea il ruolo essenziale dei Medici Veterinari nella tutela della salute animale, nella sicurezza alimentare, nella salvaguardia dell’ambiente e nella protezione della Salute Pubblica, in linea con il principio integrato... Leggi tutto »

“Riceviamo e pubblichiamo” : un invito speciale per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo.

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana ha ricevuto un invito speciale da parte del Presidente dell’Associazione di volontariato "Una Breccia nel Muro – ODV", Alberto Zuliani, per partecipare a un evento significativo dedicato alla Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. L’evento si terrà sabato 5 aprile, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, presso il Parco delle Mimose (via Vittorio Montiglio, 68). Si tratta di una festa musicale che vedrà protagonisti... Leggi tutto »

IZSLT e Fondazione Cave Canem insieme per la salute dei cani del canile Valle Grande

(Roma, 1 aprile) L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT) ha avviato una collaborazione con la Fondazione Cave Canem e la ASL Roma 1 per il monitoraggio e il controllo della leishmaniosi canina sui 440 cani ospitati presso il canile Valle Grande di Roma. L’iniziativa prevede prelievi sierologici e l’analisi gratuita dei campioni da parte dell’IZSLT. Questa fase pilota rappresenta un primo passo verso la definizione di un Piano... Leggi tutto »

“Il Processo a Veterinaria”: l’Università di Napoli Federico II simula un procedimento penale sul traffico illecito di cuccioli

"Il Processo a Veterinaria" è stata una simulazione di un procedimento penale sul traffico illecito e il maltrattamento di cuccioli, che ha ripercorso le fasi cruciali di un processo giudiziario. L'evento, articolato in tre giornate e organizzato dall'Università di Napoli Federico II, ha coinvolto magistrati, avvocati e veterinari forensi con un programma intenso di lavori: 8 febbraio 2025: nell'Aula Magna del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università Federico II, si è tenuta... Leggi tutto »

La Pubblicazione – Metalli pesanti nei prodotti ittici: verifica dell’ aderenza ai limiti comunitari negli ultimi 10 anni su campioni pervenuti in Istituto

Lo studio condotto da ricercatori delle Unità Operative di Chimica e dell’Osservatorio Epidemiologico fornisce una panoramica dei risultati delle attività svolte dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana nell’ambito dei controlli ufficiali sugli alimenti. In particolare, sono stati riassunti i risultati delle analisi condotte negli ultimi 10 anni dai due laboratori di Chimica dell’Istituto, per verificare l’aderenza ai limiti massimi europei rispetto alla presenza di metalli pesanti (cadmio, mercurio... Leggi tutto »

Skip to content