Informazioni e Territorio
Da lunedì 1° giugno il laboratorio Alimenti della UOT Toscana Sud, Sede di Siena, non effettuerà più le prove di Microbiologia degli Alimenti. L'accettazione dei campioni proseguirà presso la Sede di Siena, che invierà i campioni di alimenti del controllo ufficiale alla UOT Toscana Centro, Sede di Firenze, e i campioni effettuati in autocontrollo alla UOT Toscana Nord, Sede di Pisa.
Coronavirus. Dal Tavolo comunicatori di Federsanità un video per rilanciare l’orgoglio del sistema Italia all’inizio della Fase 2
Le Aziende Sanitarie riunite a livello nazionale da Federsanità -ANCI (120 Aziende), di cui fa parte l’Istituto zoooprofilattico Lazio e Toscana, per testimoniare questo periodo storico rappresentato nell’immaginario collettivo dalle immagini degli operatori della salute, e per rilanciare l’orgoglio Italia, hanno realizzato questo video per l’apertura dal lockdown a cui presta la voce... Leggi tutto »
Gli allevatori di pecore del Lazio e Maremma della rete Appia, Rete Italiana della Pastorizia, cercano gruppi di tosatori per le loro pecore che possano circolare in Italia e nelle suddette zone.
Infatti, solitamente questi allevatori ospitavano squadre di tosatori provenienti dalla Nuova Zelanda, ma quest'anno le limitazioni alla mobilità non lo rendono possibile.
Chi avesse informazioni e contatti a riguardo è pregato di scrivere a appia.pastori@gmail.com, oggetto: ricerca squadre di tosatori.
Tariffario on line: il tariffario delle prove di laboratorio erogate dall’Istituto si è arricchito della funzione “carrello” , per dare la possibilità al cliente dell’IZSLT di visionare le diverse prove di interesse e valutare in via preventiva il costo del pacchetto di prove scelto.
Consente inoltre, qualora lo stesso non avesse l’opportunità di recarsi in Istituto, di provvedere al pagamento anticipato di quanto richiesto utilizzando il sistema pago PA*.
Il sistema implementato... Leggi tutto »
Nel febbraio 2020 il Ministero della Salute ha reso noto i risultati del Piano nazionale additivi 2015-2018 con riferimento al 2018.
Tra i dati emersi:
Sono stati esaminati 2477 campioni, tra prodotti alimentari ed additivi tal quali, per un totale di 9203 determinazioni analitiche, di cui 546 riguardanti la valutazione dei requisiti di purezza degli additivi;
nei 2477 campioni totali sono state riscontrate 27 NC, riguardanti tutte la linea di attività... Leggi tutto »