Skip to content
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Informazioni e Territorio

Api e Ambiente: un manuale operativo dal lavoro di SIMeVeP e SVETAP

API E AMBIENTE, è il nuovo manuale operativo, il numero 5 della collana di manuali dei “Quaderni di veterinaria preventiva”. Questo lavoro che presenta le attività di sanità pubblica veterinaria collegate all’apicoltura,   è  nato dalla sinergia tra gruppi di lavoro SIMeVeP la Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva e  SVETAP  la  Società scientifica veterinaria per l’apicoltura, con sede   presso l'IZS Lazio e Toscana. Il manuale “Api e ambiente”, è disponibile per l’acquisto in forma cartacea ed... Leggi tutto »

IZSLT: UOT Lazio Sud – Accettazione  di Frosinone

Il  punto di Accettazione  di Frosinone (IZS - UOT Lazio Sud) si è trasferito in Viale Mazzini 102, presso i locali della Ex sede dell'Anatomia Patologica del Vecchio Ospedale. Orari di apertura al pubblico per la consegna dei campioni: Lunedi, Mercoledì e Venerdì: 8.00 - 13.00 Martedì e Giovedi: 8.00- 13.00 / 14.00- 16.00  

UOT Toscana Sud – sede di Siena: procedure di accettazione e trasferimento campioni per le prove di microbiologia degli alimenti

Da lunedì 1° giugno il laboratorio Alimenti della UOT Toscana Sud, Sede di Siena, non effettuerà più le prove di Microbiologia degli Alimenti. L'accettazione dei campioni proseguirà presso la Sede di Siena, che invierà i campioni di alimenti del controllo ufficiale alla UOT Toscana Centro, Sede di Firenze, e i campioni effettuati in autocontrollo alla UOT Toscana Nord, Sede di Pisa.

IZS Lazio e Toscana Con Federsanità “La Bolla Covid: Un Tempo senza Tempo”

Coronavirus. Dal Tavolo comunicatori di Federsanità un video per rilanciare l’orgoglio del sistema Italia all’inizio della Fase 2 Le Aziende Sanitarie riunite a livello nazionale da Federsanità -ANCI (120 Aziende), di cui fa parte l’Istituto zoooprofilattico Lazio e Toscana, per testimoniare questo periodo storico rappresentato nell’immaginario collettivo dalle immagini degli operatori della salute, e per rilanciare l’orgoglio Italia, hanno realizzato questo video per l’apertura dal lockdown a cui presta la voce... Leggi tutto »