Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Informazioni e Territorio

PNRR: l’IZSLT e l’ISS insieme per studiare i composti naturali mediterranei contro l’endometriosi

Un nuovo studio finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) vede l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana con l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) protagonisti della ricerca scientifica nazionale. È stato infatti firmato un accordo di collaborazione fra i due Istituti di Ricerca per la realizzazione del progetto “A combined approach to evaluate the effects of Mediterranean plant bioactive compounds on Endometriosis-like lesions induced by phthalates”. L’obiettivo della... Leggi tutto »

Tornano i “quaderni di zooprofilassi” voce autorevole della scienza veterinaria.

Dopo oltre cinque anni di pausa, riparte in una veste completamente digitale “Quaderni di Zooprofilassi”, la storica rivista tecnico-scientifica dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT), dedicata ai temi della sanità animale, sicurezza alimentare e Salute Pubblica. Oggi, grazie alla delibera n. 262/2025, l’Istituto rilancia il periodico con un nuovo assetto editoriale, un comitato di redazione rinnovato e una missione chiara: divulgare la scienza in modo accessibile, aggiornato e... Leggi tutto »

Giornata mondiale della zanzara

Giornata della zanzara – IZS Lazio e Toscana In occasione della Giornata della zanzara, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana “M. Aleandri” rinnova il proprio impegno nella sorveglianza e nella prevenzione delle malattie trasmesse da zanzare, in linea con il proprio mandato. Quest’anno la stagione estiva ha visto un significativo incremento dei casi di West Nile Virus (WNV) in Italia, con un’incidenza particolarmente elevata nelle Regioni Lazio e Campania. Per questo, la difesa... Leggi tutto »

Cibo in spiaggia: sicurezza anche sotto l’ombrellone

In estate con l’aumento delle temperature, la sicurezza alimentare assume un ruolo ancora più centrale, soprattutto quando si consumano pasti fuori casa. Latticini, salumi, carne cruda, pesce, salse: sono alimenti particolarmente sensibili al caldo e possono facilmente deteriorarsi se non conservati correttamente, esponendo chi li consuma al rischio di intossicazioni o infezioni alimentari. Prevenire è semplice, se si conoscono le giuste regole. Durante le giornate al mare è fondamentale rispettare alcune precauzioni... Leggi tutto »

Skip to content