Informazioni e Territorio
Dal protocollo del 4 novembre alle prime azioni operative: API e IIZZSS consolidano la rete nazionale per la sanità dell’acquacoltura
Verona, 12 novembre 2025
Si è svolto il 12 novembre, presso la sede dell’Associazione Piscicoltori Italiani (API) a Verona, un incontro tecnico tra l’associazione e tre Istituti Zooprofilattici Sperimentali (QUALI?) con l’obiettivo di consolidare il dialogo operativo e definire strategie condivise per la gestione sanitaria degli allevamenti ittici.
Per l’IZS Lazio e Toscana... Leggi tutto »
Dal 13 al 16 ottobre 2025 il Dr. Andrea Carvelli e la Dr.ssa Isotta Valente, Osservatorio Epidemiologico dell’IZS Lazio e Toscana, hanno partecipato a Utrecht (Paesi Bassi) al meeting annuale dell’European Partnership for Animal Health and Welfare – SOA22 (“Assess the economic and societal burden of selected priority diseases and production diseases”), svoltosi il 13 e 14 ottobre, e alla Conferenza ISESSAH 2025 – International Society for Economics and Social... Leggi tutto »
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT) ha partecipato alla Global Conference on Sustainable Livestock Transformation e alla Conference on Feed organizzate dalla FAO a Roma, portando al centro del dibattito internazionale l’uso degli insetti come fonte proteica alternativa nei mangimi animali.
Nello stand dedicato alla mosca soldato nera (Hermetia illucens), curato dalla dr.ssa Erminia Sezzi e dal dr. Davide Santori, l’Istituto ha presentato i risultati delle proprie ricerche... Leggi tutto »
In un contesto globale in cui la sostenibilità è una priorità, la ricerca di fonti alternative di proteine per l’alimentazione animale è una delle sfide più urgenti.
Tra le soluzioni emergenti, Hermetia illucens – la mosca soldato nera – rappresenta un modello virtuoso di economia circolare, capace di trasformare scarti organici in biomassa proteica per mangimi destinati ad acquacoltura e allevamenti, riducendo al tempo stesso la dipendenza dalla soia importata e... Leggi tutto »
Ricerca e cooperazione internazionale
Si è svolta il 24 settembre la visita dei Professori Leucio Camara Alves e Pabyton Cadena dell’Università Federale Rurale di Pernambuco (UFRPE) di Recife, in Brasile, presso la sede centrale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT). L’incontro si inserisce nel percorso di internazionalizzazione e scambio scientifico che l’Istituto promuove per una cultura della ricerca aperta, multidisciplinare e orientata ai principi della One Health.
L’UFRPE è una... Leggi tutto »