Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
In evidenza

Messaggio di cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco.

Messaggio di cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco del Commissario Straordinario IZSLT, Dr. Stefano Palomba. l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana si unisce commosso al ricordo del Santo Padre Francesco. La Sua testimonianza di umanità, di cura per il Creato, di attenzione ai più fragili e di fiducia nella ricerca scientifica è stata per tutti un esempio di servizio al bene comune. A nome dell’intera comunità dell’Istituto, ci stringiamo con... Leggi tutto »

L’IZSLT e la cooperazione internazionale: a Istanbul il workshop con FAO-EuFMD su sorveglianza e valutazione del rischio sanitario.

Il 9 e 10 aprile si è svolto a Istanbul un meeting organizzato dalla FAO–EuFMD (Commissione Europea per il Controllo dell’Afta Epizootica) nell’ambito dell’accordo SOI – Statement of Intention”, siglato dalla FAO con otto Paesi dell’area del Transcaucaso. L’iniziativa si inserisce nel contesto del Global Framework for the Progressive Control of Transboundary Animal Diseases (GF-TADs) e  prevede una serie di azioni congiunte finalizzate a migliorare l’efficacia dei programmi di sorveglianza... Leggi tutto »

Accesso alla Facoltà di Medicina Veterinaria: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la riforma

Le principali novità della riforma La riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina Veterinaria, Medicina e Odontoiatria è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale con la Legge 14 marzo 2025, n. 26. A partire dall'anno accademico 2025/2026, l'accesso a questi corsi sarà libero: ogni studente potrà iscriversi al primo semestre, denominato "semestre filtro", senza dover sostenere un test d'ingresso. Al termine del semestre, solo chi avrà superato tutti gli esami previsti... Leggi tutto »

L’IZS Lazio e Toscana alla Prima Conferenza Nazionale del Sistema Nazionale Prevenzione Salute.

Prima Conferenza Nazionale del Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS) Il 27 e 28 marzo si è svolta presso l’Auditorium Biagio D’Alba la Prima Conferenza Nazionale del Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS). Promossa dal Ministero della Salute, la conferenza "Salute, ambiente, biodiversità e clima", ha rappresentato un'importante occasione di confronto, partecipazione e proposta per tutti gli attori coinvolti nel SNPS, tra cui... Leggi tutto »

Sicurezza e qualità nella filiera lattiero-casearia: tutela, innovazione e valorizzazione del Made in Italy

Sabato 22 febbraio si è tenuto ad Alberobello l’incontro “Sicurezza e qualità nella filiera lattiero-casearia: tutela, innovazione e valorizzazione del Made in Italy”, organizzato dalla Direzione Generale dell’Igiene e della Sicurezza Alimentare (DGISA) del Ministero della Salute, in collaborazione e con il contributo di Assolatte. L’evento, promosso dal Sottosegretario alla Salute, On. Marcello Gemmato, ha riunito esperti e operatori del settore per affrontare le sfide e le opportunità di un comparto... Leggi tutto »

Skip to content