Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
In evidenza

Completata l’operazione capodoglio. Inaugurata l’installazione dello scheletro di GEA presso “Casa Pelagos”, nell’Oasi WWF di Orbetello.

Dopo il recupero delle ossa, il lungo lavoro di restauro è stato svolto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lazio e Toscana. Domenica, 28 luglio - Casa Pelagos (Orbetello) Casa Pelagos, il percorso immersivo dedicato all’omonimo Santuario dei Cetacei e realizzato nel 2023 all’interno dell’Oasi WWF Laguna di Orbetello, si è arricchita di un’installazione unica che fa “rinascere”, a beneficio della comunità, un giovane capodoglio che si era spiaggiato deceduto nel 2019 e, dopo... Leggi tutto »

IZSLT e Sicurezza Alimentare: scambio di conoscenze tra Italia e Cina.

Giovedì 27 giugno, l'Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana  ha ospitato una delegazione di alti funzionari cinesi, esperti nel campo della sicurezza alimentare. L'incontro, organizzato in collaborazione con il Ministero della Salute, ha rappresentato un'importante occasione di confronto e condivisione sulle principali tematiche legate alla sicurezza alimentare. La delegazione è stata accolta dal Direttore sanitario dell’Istituto, Dr. Giovanni Brajon, che in apertura ha presentato le principali attività dell'istituto sulle tematiche della sicurezza... Leggi tutto »

Inaugurazione del BEE Hotel PAUL HARRIS con Regione Lazio, Romanatura e Rotary Club

La salvaguardia dell'ambiente è un tema di cruciale importanza che coinvolge non solo la protezione degli ecosistemi, ma anche la salute umana e animale, secondo l'approccio integrato di "One Health". Questo concetto riconosce che la salute delle persone, degli animali e degli ecosistemi è strettamente interconnessa. I medici veterinari, attraverso il loro lavoro quotidiano, contribuiscono in modo significativo alla protezione della fauna e alla conservazione della biodiversità. L’IZSLT si impegna a... Leggi tutto »

Giornata Internazionale delle Api: presentata l’arnia intelligente

Roma, 20 maggio. In occasione della Giornata Internazionale delle Api, presso la Tenuta Presidenziale di Castelporziano, si sono incontrati il Commissario Straordinario dell’Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana. Dr. Stefano Palomba e il Director of the Animal Production and Health Division Thanawat Tiensin, nell’ottica di una maggiore collaborazione di tutti gli organismi mondiali coinvolti nella gestione delle api e di un’apicoltura sostenibile. L’Istituto Zooprofilattico ha presentato l’arnia intelligente: un alveare dotato di... Leggi tutto »

Modalità di accesso alle strutture – visitatori e ospiti

Pubblichiamo i documenti con  le informazioni relative  alla sicurezza dei visitatori che a qualunque titolo accedono  nei locali e negli spazi dell’Istituto. MOD 017 rev 0 del 30 11 2018  IL SPP 012 rev 3 In ingresso è obbligatorio rivolgersi al personale della vigilanza, compilare il registro degli accessi con tutte le informazioni richieste, ritirare il Badge Visitatore/Guest.

Skip to content