In evidenza
A seguito della dichiarazione di emergenza di Salute Pubblica Internazionale (PHEIC) emessa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il 14 agosto scorso, riguardante la diffusione del Virus Mpox, il Ministero della Salute ha emanato le linee guida per l'Italia.
La circolare sul vaiolo delle scimmie, una malattia virale rara ma potenzialmente grave, offre aggiornamenti sulle modalità di trasmissione, i sintomi, le misure di prevenzione e i protocolli di isolamento per i casi... Leggi tutto »
La casistica descritta nel nuovo Report comprende complessivamente tutte le diagnosi istologiche di tumori effettuate presso il laboratorio di Anatomia patologica e Istopatologia dell’IZSLT e quelle riferite da laboratori privati, cliniche e ambulatori veterinari. Attraverso dei grafici si illustra la frequenza dei tumori benigni e maligni di cani e gatti residenti nella regione Lazio negli anni 2009-2023.
In apertura sono riportati dati relativi all’andamento nel tempo delle diagnosi istologiche registrate, per... Leggi tutto »
Dopo il recupero delle ossa, il lungo lavoro di restauro è stato svolto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lazio e Toscana.
Domenica, 28 luglio - Casa Pelagos (Orbetello)
Casa Pelagos, il percorso immersivo dedicato all’omonimo Santuario dei Cetacei e realizzato nel 2023 all’interno dell’Oasi WWF Laguna di Orbetello, si è arricchita di un’installazione unica che fa “rinascere”, a beneficio della comunità, un giovane capodoglio che si era spiaggiato deceduto nel 2019 e, dopo... Leggi tutto »
Giovedì 27 giugno, l'Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana ha ospitato una delegazione di alti funzionari cinesi, esperti nel campo della sicurezza alimentare. L'incontro, organizzato in collaborazione con il Ministero della Salute, ha rappresentato un'importante occasione di confronto e condivisione sulle principali tematiche legate alla sicurezza alimentare.
La delegazione è stata accolta dal Direttore sanitario dell’Istituto, Dr. Giovanni Brajon, che in apertura ha presentato le principali attività dell'istituto sulle tematiche della sicurezza... Leggi tutto »
La salvaguardia dell'ambiente è un tema di cruciale importanza che coinvolge non solo la protezione degli ecosistemi, ma anche la salute umana e animale, secondo l'approccio integrato di "One Health". Questo concetto riconosce che la salute delle persone, degli animali e degli ecosistemi è strettamente interconnessa.
I medici veterinari, attraverso il loro lavoro quotidiano, contribuiscono in modo significativo alla protezione della fauna e alla conservazione della biodiversità. L’IZSLT si impegna a... Leggi tutto »