Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
In evidenza

Piano formativo aziendale 2019 – Disponibili gli elenchi degli eventi formativi

La programmazione dell’attività di formazione viene effettuata dopo aver eseguito l’analisi dei fabbisogni formativi e recepito le indicazioni e le richieste  delle Ministero della Salute, delle Regioni, delle ASL, degli ordini professionali e di altri organismi pubblici e privati. Con Delibera del Direttore Generale n. 103 del 19.02.19 è stata approvata la programmazione formativa 2019 dell'IZS Lazio e Toscana, articolata in: PIANO FORMATIVO ESTERNO 2019 - IZSLT– Revisione 0 PIANO FORMATIVO INTERNO 2019 -... Leggi tutto »

Una settimana a Roma all’insegna dell’apicoltura

La settimana dall’11 al 16 febbraio è stata dedicata alla cura e allo sviluppo dei rapporti a livello internazionale nella capitale. Lunedì 11 febbraio si è tenuto un workshop dal titolo “Mainstreaming beekeeping in FAO technical programme” in cui esponenti della FAO, del Ministero della Salute, dell’IZS Lazio e Toscana ed Apimondia si sono seduti insieme a riflettere su come il settore apistico possa aiutare il mondo grazie ad uno sviluppo... Leggi tutto »

A Roma il Simposio Internazionale sulla Sanità delle Api dal 13 al 15 febbraio.

La salute delle API, l’ambiente e i prodotti dell’alveare al centro del  simposio internazionale che si è tenuto  a Roma presso l’Hotel Palatino in Via Cavour dal 13 al 15 febbraio. Quali sono le principali minacce che mettono a rischio la salute delle api? Gli insetticidi, l’uso di prodotti chimici, nuovi predatori e parassiti, le nostre api corrono pericoli dai quali vanno protette. L’impatto dell’azione dell’uomo sull’ambiente e i cambiamenti climatici comportano... Leggi tutto »

BORSE DI STUDIO IZS Lazio e Toscana: nuovo regolamento

Inserisci la tua candidatura per  partecipare  alle selezioni  per le borse di studio per i progetti finalizzati e di ricerca dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT). Qualora l’Istituto sviluppasse un progetto di ricerca che preveda la partecipazioe di una figura professionale come la tua, sarai contattata/o per un colloquio di selezione. La procedura è facile,  ON LINE, senza limiti di età. E’ aperta a tutte le lauree, scientifiche, umanistiche,... Leggi tutto »

Fatturazione elettronica dal 1 gennaio 2019

Gentile Cliente, con la presente desideriamo informarla che la Legge di Stabilità 2018 (L. 205/2017) ha introdotto, dal 1° gennaio 2019, l’obbligo generalizzato della fattura elettronica per tutte le operazioni di cessioni di beni e prestazioni di servizi fra tutti i soggetti identificati ai fini IVA in Italia. Continua..

Skip to content