Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
In evidenza

Presentata la nuova pianta organica dell’IZSLT: una governance più efficiente per valorizzare risorse e competenze

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT) ha deliberato la nuova pianta organica con l’atto n° 200/25 “Iter di riorganizzazione aziendale – adozione nuovo organigramma ed atti conseguenti”, frutto di un importante lavoro di analisi, revisione e riorganizzazione delle strutture interne. Un passo decisivo verso una gestione ancora più efficace delle attività istituzionali e un utilizzo ottimale delle risorse. L’assetto organizzativo presentato è stato concepito per rispondere in modo efficace... Leggi tutto »

Inaugurazione dello Spazio Regione Lazio alla Mostra Agricola Campoverde – 27 aprile 2025

Domenica 27 aprile 2025, il Commissario Straordinario dell'IZSLT, Dr. Stefano Palomba, ha partecipato all'inaugurazione dello Spazio Regione Lazio presso la Fiera agricola Campoverde,   con le Istituzioni del territorio e all'Assessore all’Agricoltura della Regione Lazio Giancarlo Righini. L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana (IZSLT),ha dichiarato il Commissario, come Ente Sanitario di diritto pubblico, ha il compito di garantire la salvaguardia degli alimenti distribuiti per la nostra alimentazione. Il nostro impegno sul territorio... Leggi tutto »

Messaggio di cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco.

Messaggio di cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco del Commissario Straordinario IZSLT, Dr. Stefano Palomba. l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana si unisce commosso al ricordo del Santo Padre Francesco. La Sua testimonianza di umanità, di cura per il Creato, di attenzione ai più fragili e di fiducia nella ricerca scientifica è stata per tutti un esempio di servizio al bene comune. A nome dell’intera comunità dell’Istituto, ci stringiamo con... Leggi tutto »

L’IZSLT e la cooperazione internazionale: a Istanbul il workshop con FAO-EuFMD su sorveglianza e valutazione del rischio sanitario.

Il 9 e 10 aprile si è svolto a Istanbul un meeting organizzato dalla FAO–EuFMD (Commissione Europea per il Controllo dell’Afta Epizootica) nell’ambito dell’accordo SOI – Statement of Intention”, siglato dalla FAO con otto Paesi dell’area del Transcaucaso. L’iniziativa si inserisce nel contesto del Global Framework for the Progressive Control of Transboundary Animal Diseases (GF-TADs) e  prevede una serie di azioni congiunte finalizzate a migliorare l’efficacia dei programmi di sorveglianza... Leggi tutto »

Accesso alla Facoltà di Medicina Veterinaria: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la riforma

Le principali novità della riforma La riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina Veterinaria, Medicina e Odontoiatria è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale con la Legge 14 marzo 2025, n. 26. A partire dall'anno accademico 2025/2026, l'accesso a questi corsi sarà libero: ogni studente potrà iscriversi al primo semestre, denominato "semestre filtro", senza dover sostenere un test d'ingresso. Al termine del semestre, solo chi avrà superato tutti gli esami previsti... Leggi tutto »

Skip to content