Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Eventi

Evento: Il contesto predatorio: selezionare una rivista per la produzione scientifica

Prosegue il percorso formativo dedicato a ricercatori a supporto della produzione scientifica dell'Istituto. L' 8 giugno si è svolto l'evento: Il contesto predatorio: selezionare una rivista per la produzione scientifica. La necessita di pubblicare secondo il modello publish–or-perish invalso nella comunita scientifica comporta oltre alle opportunità offerte dai circoli virtuosi innescati dalla disseminazione e dalla visibilita in rete,  anche pericolose insidie, sempre piu difficili da prevedere e spesso legate alla aleatorietà del... Leggi tutto »

Formazione in corso: Benessere degli animali utilizzati a fini scientifici

È iniziato il percorso formativo, modulo " piccoli animali" , per preparare il personale coinvolto nella Ricerca sull' utilizzo degli animali  nel rispetto del benessere animale. Importante l' interesse suscitato dai docenti nei partecipanti , anche grazie ad una metodologia didattica basata su momenti esperienziali sia individuali che di gruppo. La realizzazione di questo complesso e articolato percorso che consentirà ai discenti di acquisire quelle conoscenze nel settore della sperimentazione animale,... Leggi tutto »

L’ attività di ricerca corrente presso l’ IZSLT 2022: innovazione e applicazione sul territorio: I Poster e le Presentazioni

Il 30 maggio si è svolta la giornata della Ricerca corrente; l'evento, organizzato annualmente presso questo Istituto, ha rappresentato un  momento di confronto su tematiche di interesse per gli operatori sanitari nella sanità animale, sicurezza alimentare e igiene degli allevamenti e delle produzioni animali, oggetto di alcuni dei Progetti di Ricerca elaborati nel 2022.     I Poster presentati: Antibioticoresistenza e produzioni animali Caratterizzazione di OGM mediante l applicazione di tecniche di Next Generation Sequencing... Leggi tutto »

Master One Health: lavori in corso

Prosegue il percorso formativo del Master in One Health in Sanità Pubblica, che vede la partecipazione di veterinari e medici in un continuo confronto sulle tematiche e argomenti legate alla sfera “ One Health” . Il Master, avviatosi il 15 gennaio 2023 , conferisce l’acquisizione di competenze sulle emergenze legate all’ interfaccia uomo- animale- ambiente in un quadro globale integrato grazie a diversi interventi, casi studio e relazioni di docenti di... Leggi tutto »

Evento: Controlli ufficiali dei prodotti della pesca e dei molluschi bivalvi alla luce dei recenti Regolamenti UE

Data: 26 maggio 2023 Dove: Fondi - Sala Convegni Palazzo Caetani - Corso Appio Claudio n. 3 ECM : 7 crediti per Veterinari, Biologi, Tecnici di laboratorio biomedico e Tecnici della Prevenzione Numero minimo per attivare l'evento: 25 Numero massimo partecipanti: 80 Obiettivi didattici: Alla fine dell'evento i partecipanti avranno acquisito conoscenze scientifiche per organizzare e condurre correttamente i controlli igienico-sanitari lungo la filiera dei prodotti della pesca e dei molluschi bivalvi per ridurre il rischio... Leggi tutto »

Skip to content