Eventi
Venerdì 4 dicembre (dalle 09:00 alle 13:00) si terrà sulla piattaforma Zoom il webinar – Zootecnia toscana. Tra tradizione e innovazione – in cui saranno presentati e discussi alcuni dei principali progetti di innovazione nel campo della zootecnia.
Programma.
I lavori saranno aperti dal Direttore di Coldiretti Toscana Angelo Corsetti, a cui farà seguito un intervento di Claudia Fedi (Responsabile dell’ufficio progettazione CAICT Coldiretti Toscana) sulle opportunità offerte dal Programma di Sviluppo... Leggi tutto »
Giuliana Terracciano, veterinaria dell' Unità' Operativa Complessa Toscana Nord dell'IZS Lazio e Toscana, ha illustrato l'attività sanitaria su cetacei e tartarughe marine sulle coste della Toscana in occasione dell' inaugurazione del punto informativo.
La diretta streaming e' disponibile sul canale youtube del Museo di storia naturale di Pisa (Calci) , al seguente indirizzo:
https://www.youtube.com/watch?v=MhU_yeEvAj0
Il programma prevede diversi interventi di esperti e di autorità, con spazio al termine dell'incontro, alle domande dei partecipanti... Leggi tutto »
Il lockdown della scorsa primavera ha bloccato le attività di formazione in presenza, col il rischio di causare una stagnazione nei saperi e nello sviluppo/"manutenzione" delle competenze.
Sono fioriti gli eventi in videoconferenza e i corsi in e-learning, accelerando anche l’acquisizione di capacità informatiche da parte dei lavoratori.
A fianco di queste iniziative l'IZS Lazio e Toscana ha voluto avviare un sistema di autoformazione strutturata e guidata, utile e mirata alle varie... Leggi tutto »
Le presentazioni dei relatori.
Incontro rivolto alla cittadinanza.
Il 10 ottobre, presso la sala Aldino di Colleferro, si e' svolto l'incontro rivolto alla cittadinanza sul tema della contaminazione da lindano nella Valle del Sacco
L'evento, promosso dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana e patrocinato dalla Regione Lazio è nato dalla volontà di condividere con la cittadinanza dell’area della Valle del Sacco i prossimi interventi previsti nel sito relativamente alla contaminazione da... Leggi tutto »
L'EFSA e la School of Advanced Studies on Food and Nutrition dell’Università di Parma, in collaborazione con l’Università di Parma e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, hanno organizzato il 9 e 10 giugno l'evento "One Health" in modalità on line nell'ambito del programma "Summer School".
Disponibili il programma, le registrazioni e le presentazioni dell'iniziativa.
Relatori di diversa provenienza e professionalità hanno trattato molteplici argomenti secondo l’approccio On Health: zoonosi a trasmissione alimentare,... Leggi tutto »