Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Eventi

“Terremoto 1980-2020. Ricordare per ricostruire” – 23 novembre

Nel giorno del quarantennale del sisma del 1980 che colpì persone, animali, case, paesaggi, l’Osservatorio sul Doposisma della Fondazione MIdA (Musei Integrati dell'Ambiente) e il CERVENE (Centro Regionale di Riferimento Veterinario per le emergenze non epidemiche Adriano Mantovani) ha organizzato  il seminario “Terremoto 1980 – 2020. Ricordare per costruire”. Vai all' l'intervista ad Adriano Mantovani e alle  testimonianze di chi, studenti veterinari, si recò in Irpinia.      

Workshop “Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali e il sistema sanitario: il ruolo dei servizi sanitari di supporto in una logica di rete”, 25 novembre

Data: 25 novembre 2020, ore 10.00-13.00. Organizzatori: Laboratorio Management e Sanità (MeS) dell' Università Sant'Anna di Pisa; IIZZSS del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, dell'Umbria e delle Marche e del Lazio e della Toscana. Programma. Registrazione disponibile: https://youtu.be/SFN7DXbOWFc. L'eventoha concluso il  progetto triennale  "Percorsi di miglioramento e valutazione delle performance", a cui hanno partecipato i tre Istituti Zooprofilattici con il coordinamento del laboratorio  MeS. Gli Istituti hanno esaminato, divisi in gruppi di lavoro,  le loro prestazioni... Leggi tutto »

4 dicembre. Zootecnia toscana tra tradizione & innovazione – Webinar

Venerdì 4 dicembre (dalle 09:00 alle 13:00) si terrà sulla piattaforma Zoom il  webinar – Zootecnia toscana. Tra tradizione e innovazione – in cui saranno presentati e discussi alcuni dei principali progetti di innovazione nel campo della zootecnia. Programma. I lavori saranno aperti dal Direttore di Coldiretti Toscana Angelo Corsetti, a cui farà seguito un intervento di Claudia Fedi (Responsabile dell’ufficio progettazione CAICT Coldiretti Toscana) sulle opportunità offerte dal Programma di Sviluppo... Leggi tutto »

1 dicembre – Inaugurazione punto informativo dell’Osservatorio toscano biodiversità, l’ intervento dell’ Istituto

  Giuliana Terracciano, veterinaria dell' Unità' Operativa Complessa Toscana Nord dell'IZS Lazio e Toscana, ha illustrato l'attività sanitaria su cetacei e tartarughe marine sulle coste della Toscana in occasione dell' inaugurazione del punto informativo. La diretta streaming e' disponibile sul canale youtube del Museo di storia naturale di Pisa (Calci) , al seguente indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=MhU_yeEvAj0 Il  programma  prevede diversi interventi di esperti e di autorità,  con spazio al termine dell'incontro, alle domande dei partecipanti... Leggi tutto »

La formazione al tempo del Covid – Esperienze dal lockdown

Il lockdown della scorsa primavera ha bloccato le attività di formazione in presenza, col il rischio di causare una stagnazione nei saperi e nello sviluppo/"manutenzione" delle competenze. Sono fioriti gli eventi in videoconferenza e i corsi in e-learning, accelerando anche l’acquisizione di capacità informatiche da parte dei lavoratori. A fianco di queste iniziative l'IZS Lazio e Toscana ha voluto avviare un sistema di autoformazione strutturata e guidata, utile e mirata alle varie... Leggi tutto »

Skip to content