Eventi
Si è svolta lo scorso 13 giugno, presso il Parco dei Cimini di Soriano nel Cimino (VT), la giornata di studio dal titolo: “Gestione di impianti di insetto-coltura: tipologie, biosicurezza e iter autorizzativi”, appuntamento dedicato a una delle frontiere più promettenti dell’agricoltura sostenibile e dell’economia circolare.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra Istituzioni, Enti di ricerca, operatori del settore e mondo scientifico, testimoniando il forte impegno delle Amministrazioni Pubbliche... Leggi tutto »
28 maggio 2025 – Roma
Si è svolta, presso la sede dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana, la Giornata della Ricerca 2025, un appuntamento ormai consolidato, dedicato alla valorizzazione delle attività scientifiche e dei progetti di ricerca promossi dall’Istituto.
Un’occasione preziosa per condividere idee, risultati e prospettive in ambito scientifico, ma anche per celebrare l’impegno quotidiano di ricercatori, tecnici, personale amministrativo e collaboratori esterni, che con passione e competenza contribuiscono... Leggi tutto »
"Il sistema di sorveglianza integrata dell'infezione da Hantavirus con un approccio One health.
Roma, 12 giugno 2025 – Si è tenuto presso l’auditorium del Ministero della Salute l’evento conclusivo del progetto CCM “Sviluppo di un sistema di sorveglianza integrata dell’infezione da Hantavirus in Italia con un approccio One Health”. Il convegno ha rappresentato un momento di confronto tra esperti nazionali e internazionali sullo stato dell’arte della sorveglianza epidemiologica dell’Hantavirus, con... Leggi tutto »
Si terrà il prossimo 13 giugno la giornata di studio dal titolo: “Gestione di impianti di insetto-coltura: tipologie, biosicurezza e iter autorizzativi”, un appuntamento di rilievo dedicato a una delle frontiere più promettenti dell’agricoltura sostenibile e dell’economia circolare.
L’evento intende promuovere un modello agricolo innovativo e responsabile, capace di rispondere alle principali sfide globali legate alla sicurezza alimentare, alla sostenibilità ambientale e all’uso efficiente delle risorse naturali, anche attraverso l’applicazione di... Leggi tutto »
Quando: 29 maggio 2025
Dove: Aula Zavagli Sede Centrale dell'IZSLT con possibilità di collegamento da remoto
Destinatari: Apicoltori, Associazioni Apistiche, Enti Parco e altre figure aderenti al Progetto di tutela dell'Ape ligustica
Obiettivi dell’evento: informare e sensibilizzare le istituzioni e gli apicoltori in merito alle:
- attività svolte nella 3° fase del progetto
- focus sulla tecnica d’inseminazione strumentale delle api regine
Programma
Per partecipare inviare una mail al seguente indirizzo: alessandra.decarolis-esterno@izslt.it