Eventi
Quando: 16 maggio 2025
Dove: Aula Zavagli - Sede Centrale dell'IZSLT
Destinatari: Veterinari, Biologi, Apicoltori e altro personale interessato
L'Evento è valorizzato per i Veterinari nel Sistema SPC
L'apicoltura, per adottare pratiche sostenibili, ha ridotto l’utilizzo di farmaci, in Europa infatti non si usano antibiotici. Sono in corso studi su fagi e vaccini che rappresentano vere sfide nel campo della prevenzione e controllo delle malattie. La cooperazione internazionale costituisce un cardine essenziale contro la... Leggi tutto »
Quando: 27 maggio 2025
Dove: Aula Zavagli - Sede centrale dell'IZSLT
Destinatari: veterinari, medici, biologi, chimici, farmacisti, tecnici di laboratorio, tecnici della prevenzione; altre figure interessate alla ricerca nel campo delle scienze veterinarie e della sicurezza alimentare.
Numero massimo partecipanti: 50
ECM: in fase di accreditamento
In questa edizione 2025, verranno presentati i risultati delle ricerche attualmente finanziate dal Ministero della Salute e concluse nel corso del 2024, con un focus particolare sul loro impatto... Leggi tutto »
Grosseto, 15 aprile 2025
Si è svolto in provincia di Grosseto un incontro dedicato al confronto sulla Bluetongue promosso in collaborazione con il Consorzio del Pecorino Toscano, rivolto agli allevatori del comparto ovicaprino. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento attivo dei veterinari della Sezione di Grosseto e dell’Osservatorio Epidemiologico dell’IZS Lazio e Toscana, che hanno presentato le attività condotte nell’ambito del progetto europeo European Partnership for Animal Health and Welfare (#EUPAHW). Durante... Leggi tutto »
Sabato 1 marzo, presso la suggestiva Rocca dei Papi di Montefiascone, si è svolto l'incontro di aggiornamento in Apicoltura, rivolto a medici veterinari e professionisti del settore.
Grande l'adesione e l'interesse espresso dai numerosi partecipanti, che hanno potuto apprezzare le relazioni dei diversi esperti provenienti dalle realtà più rilevanti dell'Apicoltura, anche internazionale. Sono intervenuti infatti professionisti dell'IZSLT, della ASL di Viterbo, di Apituscia, del CREA Api, di " Miele in Cooperativa"... Leggi tutto »
Giovedì 20 febbraio, presso la Sala Zavagli dell'Istituto si è tenuto l'evento "Monitoraggio ambientale con le api in un’ottica One-Health".
Un corso di aggiornamento per i medici veterinari, gli apicoltori, i tecnici della prevenzione e i biologi organizzato nell'ambito del progetto internazionale INSIGNIA-EU, incentrato sul ruolo delle api come indicatori ambientali e sulla presentazione dei risultati. Il progetto, che ha permesso di creare una rete paneuropea di apicoltori-scienziati, ha coinvolto 315... Leggi tutto »