Eventi
Quando: 7 ottobre 2025
Dove: IZS Lazio e Toscana – Sede di Firenze - Via di Castelpulci,43
Destinatari: medici, veterinari, chimici, biologi, tecnici della prevenzione e tecnici sanitari di
laboratorio biomedico
Numero massimo partecipanti : 50 numero minimo per attivare l’evento: 15
L'evento è accreditato ECM (4 crediti )
Obiettivi didattici:
Alla fine dell’evento i partecipanti avranno approfondito le conoscenze in relazione:
alla normativa di riferimento nazionale e regionale che regolamenta l’attività dei laboratori regionali di riferimento... Leggi tutto »
Quando: 2 ottobre 2025
Dove: Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, sede di Roma
Destinatari: personale operante nel settore della produzione, trasformazione e somministrazione degli alimenti
Numero max di partecipanti previsto: 70
Obiettivi didattici:
acquisizione conoscenze su:
Gestione degli Allergeni nelle attività di produzione, trasformazione e distribuzione degli alimenti
Normativa vigente
Controlli ufficiali e loro applicazione
Allergeni e patologie correlate
Per iscrizioni ( ristoratori, produttori, altro) compilare il modulo al seguente link:
https://forms.gle/6yUp9uQrXJij8ZTW6
Per iscrizioni (... Leggi tutto »
Si terrà a Roma, il 25 settembre 2025, presso l’Auditorium Biagio D’Alba del Ministero della Salute (Viale Giorgio Ribotta, 5), la nuova edizione della Giornata di studio sulla Brucellosi, organizzata dalla Direzione Generale della Sanità Animale del Ministero della Salute insieme al Centro di Referenza Nazionale per le Brucellosi dell’IZS Abruzzo e Molise (IZSAM).
L’evento rappresenta un momento annuale di aggiornamento e confronto per tutti i professionisti impegnati nella prevenzione e... Leggi tutto »
Alla luce dell’attuale situazione epidemiologica, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana ha organizzato un webinar dedicato alla West Nile Disease
Elevata la partecipazione e forte l' interesse suscitato dalle relazioni degli esperti dell' IZSLT, focalizzate sulle seguenti tematiche:
l’agente eziologico della malattia
i sistemi di sorveglianza e diagnosi
il quadro epidemiologico nazionale e regionale (con particolare attenzione al Lazio)
il ruolo dei vettori
le misure di prevenzione e risposta
La... Leggi tutto »
Il 30 giugno 2025, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana “M. Aleandri” ha partecipato alla Giornata di Studio sul benessere animale organizzata dall’Accademia dei Georgofili a Firenze.
Durante l’evento, l’IZSLT, rappresentato dal Direttore Sanitario Dr. Giovanni Brajon e dalla Dr.ssa Cristina Roncoroni, ha presentato una relazione sull’applicazione del sistema CLASSYFARM nelle Regioni Lazio e Toscana.
L’intervento ha evidenziato il ruolo dell’Istituto nel promuovere standard elevati di benessere animale, sostenibilità e trasparenza, in linea con le misure... Leggi tutto »