COVID-19
L'IZSLT predispone l'attività diagnostica mirata per la gestione degli animali da compagnia sospetti di infezione da SARS-CoV-2.
Al fine di fornire supporto ai Servizi Veterinari Regionali nella applicazione delle Linee Guida del Ministero della Salute - (2020-04-17-ministero-salute-nota-9224) per la gestione degli animali da compagnia sospetti di infezione da SARS-CoV-2, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana ha predisposto un canale di attività diagnostica dedicata ed un protocollo operativo per il prelievo... Leggi tutto »
Coronavirus. Dal Tavolo comunicatori di Federsanità un video per rilanciare l’orgoglio del sistema Italia all’inizio della Fase 2
Le Aziende Sanitarie riunite a livello nazionale da Federsanità -ANCI (120 Aziende), di cui fa parte l’Istituto zoooprofilattico Lazio e Toscana, per testimoniare questo periodo storico rappresentato nell’immaginario collettivo dalle immagini degli operatori della salute, e per rilanciare l’orgoglio Italia, hanno realizzato questo video per l’apertura dal lockdown a cui presta la voce... Leggi tutto »
Il documento dell'ECDC (European Centre for Disease Prevention ancd Control) "Risk assessment on COVID-19, 23 April 2020" riporta alcuni aspetti dell'attuale situazione dell'epidemia da Covid-19 nell’UE/EEA e nel Regno Unito, rispondendo a queste domande:
- Qual è il rischio, a partire dal 22 aprile 2020, di una grave malattia associata all'infezione da SARS-CoV-2 nella popolazione dell'UE/SEE (Paesi dell’Area Economica Europea) e nel Regno Unito?
- Qual è il rischio di ripresa della... Leggi tutto »
Rapporto ISS COVID-19 n. 16/2020 - Animali da compagnia e SARS-CoV-2: cosa occorre sapere, come occorre comportarsi. Versione del 19 aprile 2020
L’epidemia di COVID-19 si diffonde per contagio inter-umano, tuttavia la segnalazione di alcuni episodi di trasmissione del virus dai proprietari infetti ai loro animali, unitamente ad evidenze derivanti da infezioni sperimentali, hanno recentemente sollevato la questione della suscettibilità degli animali da compagnia a SARS-CoV-2.
La possibilità del loro contagio,... Leggi tutto »
Proseguono le attività analitiche dell’IZS Lazio Toscana per la ricerca del virus SARS-CoV-2 nei tamponi.
Dal 30 marzo siamo operativi a supporto della rete dei laboratori COVID della Regione Lazio, lavoriamo su due turni giornalieri per garantire il servizio sette giorni su sette.
Abbiamo dato la piena disponibilità alla richiesta della Regione Lazio e predisposto immediatamente un riassetto organizzativo del laboratorio di Virologia e biologia molecolare, per l’avvio dell’attività di sorveglianza attiva,... Leggi tutto »