Corsi
Date: 8, 29 ottobre 2021
Organizzazione: Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Responsabili scientifici: Dott.ssa Maria Teresa Scicluna, Dott. Marcello G. Sala (IZSLT)
Destinatari: figure professionali che operano nell’ambito della Sanità Animale
ECM: 8
Iscrizioni : tramite Portale della Formazione
L’evento formativo si propone di presentare la Normativa di recente emanazione e gli aggiornamenti emessi per i Piani Nazionali e Regionali di Sanità Animale, con particolare riferimento alle derivanti ricadute operative per... Leggi tutto »
Data: 9 novembre 2021 (in Videoconferenza)
Destinatari: Veterinari, biologi e tecnici di laboratorio degli II.ZZ.SS. e delle ASL che operano nel settore lattiero caseario degli ovini e dei caprini.
N. partecipanti: 80
N. Ecm: 4
Il corso è finalizzato all’aggiornamento degli operatori del settore lattiero-caseario, comparto ovi-caprino, sulle diverse tematiche di competenza e sulle attività di Ricerca del Centro di Referenza Nazionale per la qualità del latte e dei prodotti derivati degli ovini e... Leggi tutto »
Nell’ambito del ciclo di webinar della serie “Focus sulla conoscenza” organizzati dall'IZS Lazio e Toscana, il 16 giugno si è tenuto l’incontro
Sostenibilità ed economia circolare: il paradigma degli insetti
relatrice la Dott.ssa Erminia Sezzi, biologa della dell'UOT Lazio Nord dell’IZS Lazio e Toscana, referente per le attività sul tema della sostenibilità ambientale ed economia circolare nei sistemi zootecnici.
Presentazione
In sintesi
Sviluppo sostenibile ed economia circolare sembrano essere le parole chiave anche per il... Leggi tutto »
Programma. Presentazioni dei relatori.
Come ogni anno, l’IZS Lazio e Toscana ha organizzato un momento di incontro con i professionisti e gli operatori del territorio per presentare e discutere i risultati dei progetti di ricerca corrente conclusisi l’anno precedente.
Dopo l'apertura dei lavori da parte del Direttore sanitario, Andrea Leto, e del Direttore Generale, Ugo Della Marta, l'esponente del Ministero della Salute Pierfrancesco Catarci ha illustrato lo stato della ricerca corrente degli... Leggi tutto »
Si sono appena concluse le due edizioni del corso:
LA SORVEGLIANZA ENTOMOLOGICA: “Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosi (PNA 2020-2025)”:
“Organizzazione di una rete entomologica per la Regione Toscana a tutela della salute pubblica” (2019/2021) - I edizione
“Organizzazione di una rete entomologica per la Regione Lazio a tutela della salute pubblica” (2021-2022) – II edizione PARTE PRATICA
L’evento si è svolto nella I edizione presso l’Oasi di Burano... Leggi tutto »