Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

Dermatite del “bagnante” da Trichobilharzia nel lago di Albano

Alcuni bagnanti nel lago di Albano nei giorni scorsi sono stati colpiti da una forma di dermatite caratterizzata da prurito ed eritemi.  I responsabili sono larve  (cercarie, da cui l'espressione "dermatite da cercarie") del genere Trichobilharzia, come da accertamenti eseguiti dall'IZS del Lazio e della Toscana.   I parassiti adulti del genere Trichobilharzia vivono in uccelli acquatici, soprattutto anatre, e producono uova che vengono liberate nell’acqua con le feci dell’ospite. Le uova schiudono rilasciando piccole larve, dette... Leggi tutto »

Controllo e gestione delle emergenze sanitarie e ambientali: firmato protocollo di intesa a Viterbo

Viterbo, 13 luglio 2017: “Interventi in emergenza. Un impegno comune per la salute e la tutela del territorio”. Nel corso dell’incontro, i rappresentanti delle Istituzioni coinvolte negli interventi in caso di emergenze sanitarie e ambientali nel viterbese, hanno firmato un protocollo di intesa finalizzato al coordinamento delle operazioni in questo tipo di eventi. Il documento è stato siglato dalla ASL di Viterbo, i Vigili del fuoco, l’ Arpa Lazio, l’Istituto Zooprofilattico sperimentale... Leggi tutto »

Vaccini stabulogeni e servizio di assistenza tecnica al settore ovi-caprino

11 luglio 2017. Sezione di Latina dell'IZS Lazio e Toscana. S.P. Congiunte Destre, snc. Località Chiesuola – Latina. Programma. Il prossimo 11 luglio tecnici e  veterinari dell'IZS Lazio e Toscana incontreranno allevatori, veterinari e altri operatori del settore ovi-caprino per illustrare e confrontarsi su alcuni servizi che l'Istituto mette a disposizione del settore stesso, in particolare diversi  vaccini stabulogeni e pacchetti di prestazioni combinate di assistenza tecnica e di prestazioni di laboratorio. Partecipazione gratuita. E' gradita l'adesione per... Leggi tutto »

“Come migliorare la redditività aziendale nell’allevamento della pecora da latte”: il supporto dell’IZS Lazio e Toscana al comparto ovino

Nel workshop tenuto a Roma presso Agricoltura Nuova il 6 luglio, organizzato da Aia e Assonapa in collaborazione con l’IZS Lazio e Toscana (IZSLT), esperti dell'Istituto hanno presentato alcune tematiche sanitarie che incidono sulla produttività aziendale, quali la sanità della mammella e le caratteristiche della mungitura (approfondimenti) L'IZSLT sta potenziando i servizi a favore delle aziende ovine offrendo pacchetti di prestazioni integrate (brochure)

“Come migliorare la reddittività aziendale nell’allevamento della pecora da latte”

Giovedì 6 luglio 2017. Azienda Agricola Agricoltura Nuova; Via Valle di Perna, 315 - Roma. Ore 17.30-20.00. Programma. L'evento, organizzato da  ASSONAPA (Associazione Nazionale Pastorizia) e AIA (Associazione Italiana Allevatori) in collaborazione con l’IZS Lazio e Toscana, è rivolto agli allevatori e ai tecnici del settore. L’obiettivo è quello di fornire strumenti pratici per una corretta gestione dell’allevamento sottolineando gli aspetti legati al reddito aziendale. L'IZS Lazio e Toscana sarà rappresentato dagli agronomi  Giuseppina Giacinti, con... Leggi tutto »

Skip to content