Nota della Regione Lazio del 17/09/2018
In merito ai casi di West Nile a Cisterna di Latina riscontrati su tre cavalli sono immediatamente scattate le procedure del protocollo indicato dal Piano nazionale integrato di sorveglianza. Il virus della febbre del Nilo si trasmette di animale in animale principalmente tramite le zanzare.
La situazione è sotto controllo e costantemente monitorata dalla Asl e dal Seresmi (Servizio regionale di epidemiologia, sorveglianza e controllo per... Leggi tutto »
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana. Roma, Via Appia Nuova, 1411.
Programma.
Destinatari: veterinari, biologi, tecnici di laboratorio e tecnici della prevenzione degli II.ZZ.SS., delle ASL e dei laboratori privati e altre professionalità del settore.
Partecipazione gratuita. N. 6 crediti ECM.
Iscrizioni dal Portale della Formazione dell'IZS Lazio e Toscana.
Come da alcuni anni, il Centro di referenza nazionale per la qualità del latte e dei prodotti derivati degli ovini e dei caprini (CReLDOC),... Leggi tutto »
I candidati ammessi alla prova scritta relativa al "concorso pubblico per n. 2 collaboratori amministrativi professionali cat. D con riserva del 50% dei posti in favore dei possessori dei requisiti previsti dall’art. 20, comma 2, del Decreto Legislativo 25 maggio 2017, n. 75. (G.U. della Repubblica Italiana n. 68 del 28 agosto 2018)"
sono convocati per il giorno 21 dicembre 2018 alle ore 09.00 presso i locali del “Centro di ricerca... Leggi tutto »
Si tratta di un sistema integrato finalizzato alla categorizzazione degli allevamenti in base al rischio, frutto di un progetto finanziato dal Ministero della Salute e realizzato dall’IZS Lombardia ed Emilia Romagna, con la collaborazione dell’Università di Parma.
ClassyFarm consente di raccogliere ed elaborare i dati provenienti dall’attività di controllo ufficiale e dall’autocontrollo aziendale, relativi a sei aree strategiche per la valutazione del rischio: biosicurezza, benessere animale, parametri sanitari e produttivi, alimentazione... Leggi tutto »
("Valutazione del rischio di contrarre toxoplasmosi attraverso il consumo di carne suina in Italia")
Roberto Condoleo1, Laura Rinaldi2, Stefania Sette3 and Ziad Mezher1,
Risk Analysis, Vol. 38, No. 6, 2018, 1202-22 - Impact factor: 2.898
1 Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e Toscana, Roma, Italy; 2 Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli“Federico II,” Napoli, Italy; 3 Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, Centro... Leggi tutto »