Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

4 IBF Training course on buffalo management and industry (7-17 maggio)

Organizzato dall'International Buffalo Federation, di cui il Prof. Antonio Borghese è il segretario generale, , l'iniziativa è arrivata alla sua quarta edizione. I lavori si apriranno il 7 maggio  presso il  CREA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'analisi dell'economia agraria)  di Monterotondo, per poi proseguire in altre sedi, come l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, l'Associazione Italiana Allevatori (AIA), l' ISPAAM (Istituto per il Sistema... Leggi tutto »

Paratubercolosi: schede epidemiologiche e modulistica per l’applicazione del Piano Regione Lazio

Sono disponibili al link piano volontario di controllo paratubercolosi (https://www.izslt.it/moduli-piano-volontario-di-controllo-e-certificazione-della-paratubercolosi-bovina-bufalina) le schede epidemiologiche e la modulistica per l'applicazione del Piano volontario di controllo e certificazione della Paratubercolosi bovina bufalina del Lazio. Per informazioni rivolgersi  alla Direzione Operativa Sierologia dell'IZS Lazio e Toscana, Dott. Fabrizio Gamberale (fabrizio.gamberale@izslt.it, tel. 06. 79099456). Approfondimenti: la malattia.  

Cerealia – Convegno “L’etica nel piatto: cibo, salute e ambiente”, Roma 9 giugno

Anche quest'anno il nostro Istituto partecipa alla manifestazione "Cerealia - La festa dei cereali", che la domenica 9 giugno prevede il convegno "L'etica nel piatto: cibo, salute e ambiente", giornata dedicata alla Tunisia e alla valorizzazione delle pratiche di eccellenza dell’economia circolare nel Lazio e in Tunisia. Parteciperà la Dott.ssa Tiziana Zottola, veterinario dirigente della sezione di Latina dell'IZS Lazio e Toscana, che si soffermerà soprattutto sulla qualità igienico-sanitaria degli alimenti.     Cerealia Cerealia è un festival... Leggi tutto »

“Pillole per il veterinario”: una nuova rubrica per un uso prudente degli antibiotici

Nelle pagine tematiche del Centro di Referenza Nazionale per l'Antibioticoresistenza, National Reference Laboratory for Antimicrobial Resistance, è stata pubblicata un'ulteriore sezione "Pillole per il Veterinario Pratico" , che si aggiunge alle altre già presenti. "Pillole per il Veterinario" è anch'essa una sottosezione dinamica, in cui  sono trattate alcune questioni relative alle caratteristiche e all'uso appropriato delle varie classi di antibiotici, in funzione di una maggior consapevolezza dei veterinari nella loro pratica quotidiana. Target principale è... Leggi tutto »

Skip to content