Il 20 maggio la Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO) ha celebrato presso la sede centrale romana di Via delle Terme di Caracalla, la giornata mondiale delle api.
Vedi il video promozionale della campagna .
L'unità Apicoltura, produzioni e ricerca scientifica dell'IZS Lazio e Toscana ha curato la realizzazione della parte pratico-dimostrativo.
Il nostro Istituto è da decenni impegnato nel settore dell'apicoltura in stretto contatto con gli apicoltori e le istituzioni sanitarie,... Leggi tutto »
I dati di monitoraggio sulla presenza di residui di farmaci veterinari e contaminanti negli animali e negli alimenti di derivazione animale mostrano alti tassi di conformità con i livelli di sicurezza raccomandati.
Anche la presenza di sostanze proibite è risultata bassa.
Per l'anno 2017 la percentuale di campioni che ha superato i tenori massimi consentiti è stata dello 0,35%. Tale cifra rientra nell'intervallo 0,25%-0,37% riferito negli ultimi 10 anni.
La non conformità per... Leggi tutto »
In questi filmati divulgativi, provvisti di sottotitoli in italiano, l'EFSA evidenzia lo stretto legame tra sanità, benessere animale e sicurezza alimentare.
VIDEO - Better conditions for our animals (Migliori condizioni per i nostri animali)
VIDEO - Animal welfare: animal based indicators (Indicatori di benessere animale)
L’osservatorio Epidemiologico veterinario dell'IZS Lazio e Toscana ha pubblicato l’annuale report sulla bluetongue nel Lazio nel 2018.
Tra le informazioni:
Nel 2018, la bluetongue ha interessato gran parte del territorio comunitario e il sierotipo maggiormente presente, sia in termini di estensione territoriale che in termini di focolai è stato il 4, diffuso in gran parte dell’Europa orientale, in Francia e in Italia.
La circolazione virale è stata limitata rispetto agli anni passati. Sono stati notificati... Leggi tutto »
Sede: Auditorium del Centro Congressi “Le Benedettine”, Piazza S. Paolo a Ripa D'Arno, 16 (Pisa)
Organizzatori: AIVI (Associazione Italiana Veterinari Igienisti) e Scuola di Specializzazione in Ispezioone degli Alimenti di Origine Animale di Pisa
ECM: accreditato per veterinari con 7 crediti
Programma, modulo iscrizione