Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

Delfini spiaggiati sul litorale toscano: proseguono gli esami da parte dell’IZS Lazio e Toscana

Sono stati ritrovati sulle coste della Toscana dal 26 giugno al 26 luglio 2019 otto tursiopi (delfini della specie  Tursiops truncatus) morti e un soggetto di specie non definita. Le segnalazioni provengono da Livorno, San Vincenzo, Viareggio, Vada e Baratti, mentre un delfino del genere Stenella è stata rinvenuto nelle saline di Orbetello. Nel 2018 tra giugno e luglio  in Toscana si sono state trovate quattro carcasse di tursiope, la metà rispetto al... Leggi tutto »

“Alla scoperta di Eea. Storia, risorse autoctone ed enogastronomia dell’isola di Ponza Elegante, Esclusiva, Autentica”. Ponza, 13-15 settembre

Dal 13 al 15 settembre si svolgerà la II edizione di “Alla scoperta di Eea. Storia, risorse autoctone ed enogastronomia dell’isola di Ponza Elegante, Esclusiva, Autentica” presso l'isola di Ponza (Latina). Una manifestazione volta alla valorizzazione delle risorse autoctone dell’isola e delle eccellenze agroalimentari tradizionali tipiche delle isole pontine e più in generale della Regione Lazio.  Gli appuntamenti, che avranno la caratteristica di veri e propri itinerari narranti, comprenderanno: convegni volti alla... Leggi tutto »

Zecche, con il caldo tornano più attive, come difenderci e cosa sapere

In Italia il maggior numero di punture di zecca si verifica tra la primavera e l’autunno, quando questi acari sono più attivi e massimo è il numero di persone che per attività ricreative frequentano zone rurali e ambienti naturali, dove l’incontro con le zecche è più probabile. Cosa fare se si viene punti da una zecca? Come rimuoverla? Quali rischi si corrono? Per rispondere a queste e ad altre domande abbiamo ospitato... Leggi tutto »

Sicurezza alimentare. “Conservare gli alimenti” e “mangiare fuori casa”: due video-clip “pronti all’uso”

Nell’ambito della ricerca corrente 2015 Metodi di comunicazione innovativi indirizzati al consumatore ai fini della scelta e dell’uso “responsabile” degli alimenti, finanziata dal Ministero della Salute e realizzata dall’IZS Lazio e Toscana, Unità operative Centro Studi Sicurezza Alimentare e Ufficio di Staff Formazione, Comunicazione e Documentazione, sono stati prodotti due video-clip divulgativi sul tema della sicurezza alimentare:   “Manipolare e conservare il cibo” Il tuo browser non supporta i video mp4 “Sicurezza... Leggi tutto »

Punture di zanzare in bagnanti di parte del litorale laziale

Da alcuni giorni bagnanti delle spiaggie di Sant’Agostino, nel viterbese, sino a Fregene, presentavano bolle sugli arti inferiori. A seguito del sopralluogo effettuato da parte degli esperti dell'istituto zooprofilattico Lazio e Toscana (IZSLT) nella serata di giovedì 4 luglio sulle spiagge di Sant'Agostino, sono state posizionate trappole con aspiratori per artropodi ematofagi per individuare gli insetti responsabili delle punture ai bagnanti nei giorni scorsi. Gli insetti catturati al calare del sole si... Leggi tutto »

Skip to content