Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

ECDC. Valutazione del rischio COVID-19, 11 giugno 2020

Il documento dell’ECDC (European Centre for Disease Prevention ancd Control) "Risk assessment on COVID-19, 11 June 2020“ riporta alcuni aspetti dell’attuale situazione dell’epidemia da Covid-19 nell’UE/EEA (Paesi dello Spazio Economico Europeo) e nel Regno Unito rispondendo ad alcune domande: Qual è il rischio di COVID-19 per la popolazione a partire dal 10 giugno 2020 nell'UE / SEE e nel Regno Unito? Bassa nelle aree in cui la trasmissione è stata ridotta e... Leggi tutto »

Sondaggio internazionale: il ruolo della veterinaria nella gestione della pandemia “COVID – 19”

La FVE (Federation of Veterinarians of Europe) è partner di un progetto condotto dall'Università di Berna sul ruolo del settore veterinario nella pandemia di COVID-19. L’iniziativa consiste in un breve sondaggio (meno di 5 minuti) rivolto ai medici veterinari per raccogliere il maggior numero possibile di esempi di come la professione veterinaria ha aiutato a gestire l'emergenza COVID - 19. L'obiettivo è quello di utilizzare queste informazioni, per identificare i modi per... Leggi tutto »

“Prevenzione dell’Influenza aviare e della Peste suina africana” (8 giugno 2020). Le presentazioni

Destinatari: personale dei parchi e delle riserve della Regione Lazio, provincie di Roma e di Latina -Direzione Capitale Naturale, Parchi ed Aree Protette; personale dei Cras (Centro Recupero Animali Selvatici) Finalità: informare sulle misure di biosicurezza, la sorveglianza e le procedure di campionamento per la fauna selvatica in un’ottica di prevenzione dell’Influenza Aviaria e della Peste Suina Africana L'evento si è svolto in videoconferenza. Programma . Presentazioni: Inf Aviaria Carvelli; ‌Inf aviaria Barone; Peste... Leggi tutto »

West Caucasian Lyssavirus isolato in un gatto

Il comunicato del Ministero della Salute del 3 luglio: "West Caucasian Lyssavirus isolato in un gatto - Indicazioni precauzionali"   I fatti L'IZS Lazio e Toscana rileva la positività in un gatto morsicatore L’Istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana a seguito della morte di un gatto morsicatore con sintomatologia nervosa, appartenente ad una famiglia nel comune di Arezzo, ha effettuato sulla base di un sospetto di rabbia le necessarie ricerche di... Leggi tutto »

SARS-CoV-2 e igiene degli alimenti nella ristorazione e somministrazione di alimenti. Indicazioni sul contenimento del contagio (ISS)

Indicazioni ad interim sul contenimento del contagio da SARS-CoV-2 e sull'igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione e somministrazione di alimenti. Versione del 27 maggio 2020. Gruppo di lavoro ISS Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare COVID-19 2020, ii, 22 p. Rapporto ISS COVID-19 n. 32/2020. Il  rapporto approfondisce le tematiche connesse al contenimento del contagio e all’igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione pubblica nella “fase 2” dell’epidemia di COVID-19. Il settore della ristorazione... Leggi tutto »

Skip to content