Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

Progetto Lindanet – Comunicato stampa 2nd Interregional thematic Workshop (16 -18 giugno)

Dopo il primo workshop del progetto, 1st Interregional thematic Workshop, realizzato il 26 e 27 novembre 2019 a Saragozza, è seguito dal 16 al 18 giugno 2020 il 2nd  Interregional thematic Workshop effettuato in videoconferenza a causa dell'emergenza Covid-19, secondo questo programma. Comunicato stampa in italiano Cos’è LINDANET? LINDANET è un progetto ambizioso che mira ad unire gli sforzi tra regioni europee per lavorare insieme al miglioramento delle condizioni dei siti contaminati da... Leggi tutto »

Incendi nel basso Lazio. In corso le attività di monitoraggio

Sono in corso i lavori di monitoraggio scattati dopo gli incendi che nel mese di agosto sono divampati in due stabilimenti di produzione di pneumatici e in un’azienda di gestione di rifiuti speciali. Tre incendi nella zona del basso Lazio, tra le provincie di Roma, Latina e Frosinone per i quali l'Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana (IZSLT) in collaborazione con ARPA Lazio,  le ASL competenti e le amministrazioni comunali, sta seguendo... Leggi tutto »

XI Conferenza Internazionale delle Malattie Infettive Equine (International Equine Infectious Diseases Conference, IEIDCXI)

Dal 28 Settembre al 2 Ottobre 2021 si terrà l’11a Conferenza Internazionale delle Malattie Infettive Equine (International Equine Infectious Diseases Conference, IEIDCXI) nella splendida   città di Deauville, nel dipartimento del Calvados, in Normandia. Saranno prese in considerazione ricerche recenti relative a diversi aspetto delle malattie infettive equine,  come epidemiologia, batteriologia, immunologia, parassitologia e virologia, come per esempio quelle riguardanti il sistema gastrointestinale, la riproduzione, la biosicurezza, la sorveglianza delle malattie infettive,... Leggi tutto »

EFSA. Evento “One Health” (9, 10 giugno): disponibili le registrazioni e le presentazioni

L'EFSA e  la School of Advanced Studies on Food and Nutrition dell’Università di Parma, in collaborazione con l’Università di Parma e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, hanno organizzato il 9 e 10 giugno  l'evento "One Health" in modalità on line nell'ambito del programma "Summer School". Disponibili il programma, le registrazioni e le presentazioni dell'iniziativa. Relatori di diversa provenienza e professionalità hanno trattato molteplici argomenti secondo l’approccio On Health: zoonosi a trasmissione alimentare,... Leggi tutto »

Skip to content